IQNA

Le donne musulmane iraniane hanno un ruolo attivo nella società italiana

1:52 - October 20, 2013
Notizie ID: 2605458
Pourmarjan Direttore dell’istituto Culturale dell’Iran ha detto che le donne musulmane iraniane al contrario delle altre hanno un ruolo attivo nella società italiana e svolgono le le loro attività nella loro materia della specializzazione
Le donne musulmane iraniane hanno un ruolo attivo nella società italiana
Pourmarjan Direttore dell’istituto Culturale dell’Iran ha detto che le donne musulmane iraniane al contrario delle altre hanno un ruolo attivo nella società italiana e svolgono le le loro attività nella loro materia della specializzazione
Pourmarjan Direttore dell’Istituto Culturale dell’Iran in Italia nell’intervista con agenzia IQNA hadetto che l’Islam è la seconda miniranza religiosa in Italia e il numero degli musulmani è pari a un milione e sei cento mila che costituisce 2.5 % della popolazione
Maggior parte degli musulmani sono immigrati dai paesi come La Tunisia, Libiam Egitto, Albania, Pakistan e Bangladesh
Nonostante la miniranza sciita nella società però hanno avuti progressi notevoli nella loro vita
Sciiti hanno la rappresentanza riconosciuta dall’autorità italiana e maggior parte di essi sono con l’origine irniana, Afghana o libanese ha detto Pourmarjan
La difficoltà delle donne musulmane rimane il fatto che a causa della conoscenza lingua italiana sono emaginati però questo fatto non comprende le done musulmane iraniane che sono abbastanze attive nell’ambito della società
Pourmarjan parla del problema della disoccupazione che per le donne è maggiore rispetto gli uomini
Pourmarjan parla delle associazione islamiche e l’organizzazioni islamiche attive nel territorio che la più grande è la grande moschea di Roma e il consiglio direttivo è composto dai ambasciatori dei paesi islamici presenti in Italia che viene gestito dalla Lega Mondile Islamica con la sede in Arabia Saudita
La cerimonia di Hajj Pellegrinaggio non intressa a Media italiana più di tanto ha detto Pourmarjan tranne la festa di sacrificio per poter svolgere pellegrinaggio ci sono delle agenzie riconosciute dall’ambasciata dell’arabia Saudita che si occupano per la proccedura del visto di pellegrinaggio e l’organizzazione dei gruppi per pellegrinaggio non ha niente che fare con queele iraniane che sono molto più organizzate
In Italia ci sono più di 160 centri islamici e in generale ottenere l’autorizzazione necessarie per costituire un centro islamico o una moschea ritiene il superamento delle bariere a volte molto difficili
1304335
captcha