«La gente ha paura o è diffidente perché non conosce la verità. Io porto un messaggio di pace. Regalo il Corano, perché tutti lo possano leggere e verificare quanti punti in comune ci sono con la religione cristiana». Si chiama Muhammad Shafiq, ha 40 anni, è nativo del Pakistan ed è lui che nei giorni scorsi ha fatto tanto clamore al mercato di Cesano Maderno. Barba lunga che gli copre interamente la gola, occhiali, tunica e soprattutto un banchetto ricoperto da volantini religiosi, così si presenta da due anni a questa parte in piazze e mercati. È un “predicatore nero su bianco”, non parla ma distribuisce materiale cartaceo e di sua spontanea iniziativa. L’ha fatto almeno in una trentina di comuni brianzoli, milanesi e del Comasco. Il suo obiettivo?
«Tutti abbiamo un unico Dio, lo chiamiamo in tanti modi, ma non c’è alcuna differenza. Questa è la verità». Muhammad arriva in Italia sette anni fa. Sceglie Desio, dove abitano molti parenti. In Pakistan lascia una moglie e due figli, un maschio e una femmina. Oggi lavora per una cooperativa a Saronno, dove produce scatole ed espositori in cartone. Profondamente religioso, non accetta lo “scontro” tra religioni. Ne conosce cinque: musulmana, cristiana, buddista, induista e giudaismo. Ha letto i libri sacri di ognuna e ha deciso di portare un messaggio: abbiamo tutti un unico Dio.
Fonte :Il cittadinomb