Sheikh Abdul Hakim Abdul Latif era un rinomato qari egiziano che ha trascorso più di 70 anni della sua vita al servizio del Sacro Corano.
Fu il Sheikh al-Qurra (il più anziano recitatore del Corano) del paese.
I suoi lavori sulla scienza e tecnica della recitazione del Corano rimangono ancora un punto di riferimento per i qari e i ricercatori di scienze coraniche.
Lunedì 9 settembre 2024 ha segnato l'ottavo anniversario della sua dipratita.
Abdul Hakim nacque nel 1936 al Cairo. Frequentò una maktab (scuola tradizionale del Corano) dove imparò la recitazione e memorizzò il Corano sotto la guida di Sheikh Imam Abduh Halawah e suo fratello Sheikh Abdullah Abduh Halawah.
Riuscì a memorizzare l'intero Corano all'età di 12 anni.
In seguito studiò scienze coraniche e Fiqh (giurisprudenza islamica) presso il Quran Qara'at Center di Al-Azhar.
Dopo la laurea, Abdul Hakim iniziò a insegnare in una scuola elementare ad Alessandria, poi al Cairo e in altre città. Lavorò anche come ispettore per istituti affiliati ad Al-Azhar.
Ha svolto il ruolo di qari senior in molti circoli coranici nelle moschee della capitale egiziana, supervisionando le recitazioni di altri qari di spicco.
Fece inoltre parte della Radio Corano egiziana, registrando le sue recitazioni dell'intero Corano in diversi stili.
Viaggiò in molti paesi come Arabia Saudita, Kuwait, Stati Uniti e paesi del Sud-est asiatico per la recitazione del Corano e come membro di giuria in competizioni internazionali coraniche.
Abdul Hakim è inoltre autore di numerosi libri sulla scienza del qara'at (recitazione).
Apparteneva all'ultima generazione di grandi qari egiziani che hanno appreso la scienza del qara'at nei maktab.
Sheikh Abdul Hakim Abdul Latif passò a miglior vita all'età di 80 anni il 9 settembre 2016.
Il filmato seguente mostra una sua recitazione dei versetti dal 263-271 della Surah Al-Baqarah:
https://iqna.ir/en/news/3489855