La fase finale della 47a edizione delle competizioni coraniche nazionali dell'Iran ha avuto il via nella sezione maschile a Tabriz, un giorno dopo la conclusione della sezione femminile.
La cerimonia di apertura dell'evento si è tenuta martedì nella città iraniana nord-occidentale alla presenza di contendenti, organizzatori e funzionari locali.
L'evento, organizzato ogni anno dalla Awqaf e Charity Affairs Organization (organizzazione delle donazioni e carità), è il più grande concorso coranico in Iran ed attrae partecipanti da tutto il paese.
Le competizioni si tengono in varie categorie di gara tra cui recitazione e memorizzazione del Corano.
L'Hojjat-ol-Islam Seyyed Shahabeddin Hosseini, direttore generale dell'Awqaf nella provincia dell'Azerbaijan orientale, ha espresso la propria soddisfazione per aver ospitato questo evento nazionale, sottolineandone il significato culturale e spirituale.
Il funzionario ha fatto sapere che durante la competizione la città ospita altri circoli coranici in scuole, uffici e comunità, trasformandoli in centri di attività coraniche.
La sezione femminile dell'evento è giunta a termine il 9 dicembre con ampia partecipazione ed entusiasmo.
Il tema della competizione di quest'anno ha sottolineato l'importanza di rendere gli incontri coranici accessibili a diverse istituzioni sociali e culturali, in linea con la missione generale di diffondere gli insegnamenti islamici a livello di base.
Parlando alla cerimonia, il governatore dell'Azarbaijan orientale, Bahram Sarmast, ha descritto l'evento come un'opportunità per celebrare i valori etici e spirituali racchiusi negli insegnamenti coranici.
"Il messaggio del Corano offre soluzioni alle sfide sociali contemporanee, promuovendo virtù come giustizia, pazienza e onestà", ha affermato.
Sarmast ha inoltre sottolineato il potenziale del Corano nel rafforzare i legami comunitari e nell'educazione di giovani moralmente resilienti.
I partecipanti alla sezione maschile dell'evento gareggeranno in categorie come recitazione, memorizzazione, Adhan (chiamata alla preghiera) e supplica.
Le finali per le categorie memorizzazione e recitazione si terranno dal 13 al 19 dicembre.
La competizione annuale mira a promuovere i valori islamici, favorire le attività coraniche e presentare nuovi talenti in campo coranico.
I vincitori della competizione nazionale rappresenteranno l'Iran nelle competizioni coraniche internazionali in tutto il mondo.
https://iqna.ir/en/news/3491010