I membri di una moschea di San Francisco sono preoccupati per la loro sicurezza e protezione. Questo dopo che un uomo è stato ripreso da una telecamera di sorveglianza mentre strappava pagine del Corano. Dicono che lo stesso uomo ha molestato in passato persone che frequentavano la moschea.
L'Islamic Center di San Francisco è una delle moschee più antiche dello stato della California. I membri del centro affermano di aver assistito a un atto di odio il 24 dicembre.
"Stava strappando il nostro libro sacro, il Corano", ha detto Zuhaib Siddique dell'Islamic Center di San Francisco. "Si è presentato con libri religiosi, il Corano, la Bibbia e ha iniziato a strappare pagine dal Corano, agitando un oggetto verso la telecamera di sicurezza. Sembrava un martello, anche se in seguito sembrava un martello giocattolo. E' come se stesse minacciando le persone che entravano nella moschea".
Il sospettato ha una storia di molestie in passato contro i membri della moschea.
"Abbiamo avuto degli scontri con lui, circa tre o quattro volte", ha detto Siddique.
Non è la prima volta che una moschea di San Francisco viene presa di mira quest'anno. Ad aprile un video ha ripreso un altro uomo che usava uno skateboard per rompere sei finestre di una moschea in Sutter Street.
Zahra Billoo, direttrice esecutiva del CAIR, Council on American-Islamic Relations San Francisco, ha affermato a tal proposito: "Le persone temono che questo stia diventando più normale. Abbiamo ricevuto più segnalazioni di moschee prese di mira nella città di San Francisco quest'anno di qualsiasi altro anno".
"L'aumento dell'odio a cui stiamo assistendo non riguarda solo Donald Trump. Ma anche il genocidio sostenuto dagli Stati Uniti in Palestina", ha aggiunto.
"Stiamo vivendo un picco trentennale di razzismo anti musulmano e anti-palestinese, ed il nostro appello è rivolto ai funzionari eletti e alle forze dell'ordine affinché trasmettano un messaggio molto chiaro: l'odio non sarà tollerato a San Francisco contro nessuna etnia", ha sottolineato Billoo.
https://iqna.ir/en/news/3491225