Il Centro culturale iraniano in Indonesia ha organizzato il corso in collaborazione con diversi istituti coranici locali.
L'addetto culturale dell'Iran a Jakarta, Mohammad Reza Ebrahimi, ha detto in un discorso alla cerimonia di apertura del corso che il progetto mira a promuovere la cultura del Corano e ad agire in base agli insegnamenti coranici e ad aumentare il numero di persone che memorizzano il Libro Sacro.
Tali sforzi sono di grande importanza data la necessità di prestare attenzione ai metodi di insegnamento in linea con la visione del Leader della Rivoluzione Islamica, ha affermato.
All'evento è intervenuta anche Marziyeh Abolhasani, un'istruttrice del Corano, affermando che quando il significato e il valore del Sacro Corano sono chiari agli individui, la loro determinazione a memorizzarlo diventa più forte.
Pertanto, ha aggiunto, la prima cosa che dovrebbe essere chiarita agli studenti è la motivazione per cui si vogliono cimentare nella memorizzazione del Corano.
Abolhassani ha sottolineato che in diversi paesi i metodi di memorizzazione del Sacro Corano variano leggermente.
"Alcuni paesi si affidano alla scrittura, usando il senso del tatto per aiutare la memorizzazione, mentre altri usano metodi uditivi. Di recente è stato sviluppato un nuovo metodo chiamato metodo visivo, che utilizza principalmente il senso della vista. Naturalmente quando impegniamo tutti i nostri sensi nella memorizzazione del Corano otteniamo senza dubbio risultati migliori. Questo metodo è comunemente praticato in Iran, dove migliaia di persone hanno memorizzato con successo il Corano tramite esso".
Abolhasani ha aggiunto che un libro che illustra il metodo e le tecniche per memorizzare il Sacro Corano, basandosi sulle esperienze degli studiosi iraniani, sarà presto tradotto in indonesiano e messo a disposizione degli insegnanti e degli istituti di memorizzazione del Corano.
https://iqna.ir/en/news/3491250