IQNA

Uno sguardo alla vita di Gesù secondo il Corano - 3

L'Ascensione di Gesù al cielo

9:17 - January 02, 2025
Notizie ID: 3491146
Tehran-Iqna- L'aumentare dell'interesse delle persone, compresi gli ebrei, per la religione di Gesù (AS), terrorizzò diversi leader ebrei che decisero di porre rimedio alla situazione chiedendo il sostegno dei romani per arrestare e uccidere Gesù

L'Ascensione di Gesù al cielo

 

L'aumentare dell'interesse delle persone, compresi gli ebrei, per la religione di Gesù (AS), terrorizzò diversi leader ebrei che decisero di porre rimedio alla situazione chiedendo il sostegno dei romani per arrestare e uccidere Gesù.

Tuttavia, il Sacro Corano afferma che per volontà divina il loro piano di assassinarlo non ebbe successo.

Invece, secondo le fonte islamiche, una persona di nome Giuda Iscariota fu uccisa per errore al posto di Gesù Cristo.

Nel Sacro Corano questa storia è presentata come segue: "e circa la loro affermazione secondo cui hanno assassinato Gesù, figlio di Maria, il Messaggero di Dio, quando in realtà non avrebbero potuto assassinarlo o crocifiggerlo. Hanno infatti assassinato qualcun'altro per errore. Anche coloro che hanno contestato (la questione se Gesù sia stato assassinato o meno) non avevano un briciolo di prova. Tutto ciò che sapevano al riguardo era una mera congettura. Di certo non avrebbero potuto assassinare Gesù. Dio lo ha innalzato a Sé. Dio è Maestoso e Onnisciente". (versetti 157-158 della Surah An-Nisa)

Inoltre, secondo il versetto 55 di Surah Al-Imran: "Dio disse a Gesù: 'Ti salverò dai tuoi nemici, ti eleverò a Me, ti terrò puro dall'associazione con i miscredenti'".

Questi versetti confermano che Gesù non fu ucciso, ma che invece ascese al cielo. Gli ebrei sostenevano di aver fatto uccidere Gesù, mentre i cristiani credevano che gli ebrei lo avessero fatto uccidere per mano dei romani tramite crocifissione e che dopo la sua morte fosse resuscitato e fosse salito al cielo. L'ascesa di Gesù al cielo è riportata nel Vangelo di Marco, capitolo 6, nel Vangelo di Luca, capitolo 24, e nel Vangelo di Giovanni, capitolo 21.

Dopo Gesù, la responsabilità di diffondere il Cristianesimo ricadde sui suoi discepoli, apostoli e missionari successivi. Tra questi c'era Pietro, che lavorò instancabilmente e ottenne un successo significativo in questa impresa. Tuttavia, alcuni discepoli come Paolo introdussero delle deviazioni dottrinali, tra cui la fede nella Trinità e nella natura divina di Gesù, che ebbero effetti negativi sull'evolversi del Cristianesimo. In tempi successivi, le credenze e gli insegnamenti del Cristianesimo furono rafforzati e diffusi da vari leader e la religione divenne una delle principali fedi nel mondo. Molte analisi e studi storici indicano che queste prime deviazioni ebbero impatti duraturi sugli insegnamenti e sulla storia del Cristianesimo.

In sintesi, il Sacro Corano presenta la sua prospettiva su ciò che è accaduto a Gesù Cristo e sul suo ruolo nel Cristianesimo. Sottolinea che egli fu salvato dai suoi nemici per volontà divina e ascese in cielo, e che il compito di diffondere la fede fu affidato ai suoi apostoli. Questa interpretazione coranica differisce da altre narrazioni storiche e religiose, riflettendo la visione unica dell'Islam sulla figura e la missione di Gesù.

 

 

 

https://iqna.ir/en/news/3491235

captcha