iqna

IQNA

Tehran-Iqna- Un alto esponente del clero musulmano iraniano ha espresso le sue congratulazioni al nuovo capo della Chiesa cattolica, auspicando un maggiore dialogo e una maggiore cooperazione interreligiosa in una lettera che rende anche omaggio al defunto Papa Francesco.
Notizie ID: 3491652    Data di pubblicazione : 2025/05/19

Tehran-Iqna- Alla fine dei tempi apparirà una persona scelta da Dio, che ristabilirà la giustizia e governerà il mondo in sicurezza e pace
Notizie ID: 3491335    Data di pubblicazione : 2025/02/17

Iqna - Da parte di autori musulmani è stato osservato che, sotto il profilo semantico, periklytós equivale al nome arabo Muhammad, traducibile come “Lodatissimo”. Alcuni hanno arabizzato periklytós in Fâraqlît, “‘colui che distingue tra la verità e l’errore’, riferendosi alla radice faraqa, ‘separare’, ‘discernere’, dalla quale deriva El-Furqân, un nome del Corano”
Notizie ID: 3491246    Data di pubblicazione : 2025/01/29

Tehran-Iqna- Un religioso iraniano ha sottolineato il ruolo fondamentale del dialogo tra leader religiosi nel promuovere la pace, la comprensione reciproca e l'armonia sociale
Notizie ID: 3491173    Data di pubblicazione : 2025/01/08

Uno sguardo alla vita di Gesù secondo il Corano - 3
Tehran-Iqna- L'aumentare dell'interesse delle persone, compresi gli ebrei, per la religione di Gesù (AS), terrorizzò diversi leader ebrei che decisero di porre rimedio alla situazione chiedendo il sostegno dei romani per arrestare e uccidere Gesù
Notizie ID: 3491146    Data di pubblicazione : 2025/01/02

Uno sguardo alla vita di Gesù secondo il Corano - 1
Tehran-Iqna- Uno dei momenti più significativi della vita di Gesù (pace su di lui) è la sua nascita. La storia della nascita di Gesù come presentata nel Corano differisce in diversi modi dal racconto trovato nella Bibbia cristiana
Notizie ID: 3491122    Data di pubblicazione : 2024/12/28

Tehran-Iqna- La dodicesima edizione degli incontri interreligiosi tra Iran e Vaticano si svolgerà a Roma tra il 19 e 20 novembre
Notizie ID: 3490978    Data di pubblicazione : 2024/11/16

Tehran-Iqna- Il terzo incontro interreligioso tra Iran e Croazia si svolgerà a Zagabria, alla presenza di rappresentanti di diverse fedi religiose dei due paesi
Notizie ID: 3490927    Data di pubblicazione : 2024/11/04

Tehran-Iqna- Uno studioso ha sottolineato che la Costituzione di Medina, promulgata dal Profeta Muhammad (pace e benedizioni su di lui), rappresenta un modello fondamentale per il dialogo interreligioso moderno
Notizie ID: 3490910    Data di pubblicazione : 2024/10/29

Tehran-Iqna- Religiosi musulmani e ortodossi hanno tenuto un incontro interreligioso, discutendo le sfide del mondo odierno, compresi gli attacchi alla spiritualità
Notizie ID: 3490804    Data di pubblicazione : 2024/09/25

I dibattiti dell'Imam Reza - 3
Tehran-Iqna- Il dibattito dell'Imam Reza (pace su di lui) con Jathaliq Nasrani, è un famoso dibattito storico in cui l'ottavo Imam musulmano sciita ha offerto forti argomenti logici per rispondere alle domande e ai dubbi sollevati dal rinomato studioso cristiano
Notizie ID: 3490750    Data di pubblicazione : 2024/09/13

Tehran-Iqna- La descrizione di Maria (Maryam) nel Sacro Corano agisce come un “ponte” per avvicinare l’Islam e il Cristianesimo, afferma uno studioso del seminario islamico di Qom
Notizie ID: 3490731    Data di pubblicazione : 2024/09/07

Tehran-Iqna- Durante il suo viaggio nel più grande paese a maggioranza musulmana del mondo, Papa Francesco ha visitato la moschea Istighlal di Giacarta
Notizie ID: 3490726    Data di pubblicazione : 2024/09/06

Tehran-Iqna- La Guida Suprema della Rivoluzione Islamica, l'Ayatollah Seyyed Ali Khamenei, ha sottolineato come i musulmani rispettino il Profeta Gesù (pace su di lui), condannando gli atti blasfemi atti blafemi contro di lui
Notizie ID: 3490611    Data di pubblicazione : 2024/07/30

Tehran-Iqna- Si moltiplicano le proteste in seguito alle offese contro i valori religiosi in occasione della cerimonia di apertura delle Olimpiadi di Parigi, per la quale il comitato organizzatore ha presentato le sue scuse
Notizie ID: 3490609    Data di pubblicazione : 2024/07/30

Tehran-Iqna- L'Addetto culturale della Repubblica islamica dell'Iran in Spagna ha sottolineato la necessità di sviluppare un dialogo interreligioso tra i due paesi
Notizie ID: 3489711    Data di pubblicazione : 2023/12/11

Tehran-Iqna- Il capo della Chiesa cattolica ha sottolineato l'impegno comune di Islam e Cristianesimo per il miglioramento dello stato in cui versa l'umanità
Notizie ID: 3489031    Data di pubblicazione : 2023/05/06

Tehran-Iqna- Il digiuno è una pratica religiosa presente non solo nell'Islam ma anche in altre fedi come Cristianesimo, Ebraismo, Mandeismo e Zoroastrismo
Notizie ID: 3488923    Data di pubblicazione : 2023/04/16

Tehran-Iqna- Il Rettore dell'Università delle Religioni e delle Denominazioni di Qom ha incontrato Papa Francesco, presentando al Pontefice le attività dell'istituzione da lui diretta
Notizie ID: 3488763    Data di pubblicazione : 2023/03/13

Tehran-Iqna- Il presidente dell'Organizzazione della cultura e delle relazioni islamiche (ICRO), Hojjat-ol-Islam Mohammad Mehdi Imanipour, ed il Patriarca di Mosca Kirill hanno tenuto un incontro nella capitale russa
Notizie ID: 3488693    Data di pubblicazione : 2023/02/26