I rappresentanti di 27 paesi prenderanno parte alla fase finale della 41° edizione delle competizioni coraniche internazionali iraniane.
L'evento avrà inizio il 26 gennaio nella città santa di Mashhad e andrà avanti fino al 31 gennaio.
Nella fase preliminare un totale di 350 partecipanti da 102 paesi sono stati valutati dalla giuria in cinque categorie di gara nelle sezioni maschile e femminile. Di questi, 57 recitatori e memorizzatori del Corano da 27 paesi hanno avuto accesso alla fase finale.
Iran e Bangladesh sono i due paesi che hanno rappresentanti in tutte e cinque le categorie nelle finali.
Libano, Costa d'Avorio, Indonesia e Iraq hanno ciascuno quattro rappresentanti, mentre Egitto, Nigeria e Filippine hanno tre rappresentanti ciascuno.
Gli altri paesi partecipanti sono Afghanistan (2 rappresentanti), Yemen (2), Pakistan (2), Kirghizistan (2), Ghana (1), Senegal (1), Bahrein (1), Thailandia (1), Kenya (1), Libia (1), Australia (1), Tunisia (1), Finlandia (1), India (1), Tanzania (1), Germania (1), Comore (1) e Canada (1).
Le competizioni coraniche internazionali della Repubblica Islamica dell'Iran sono organizzate ogni anno dalla Awqaf and Charity Affairs Organization. L'evento mira a promuovere la cultura e i valori del Sacro Corano nella società ed a presentare nuovi talenti in campo coranico.
Le competizioni iraniane sono considerate una delle più importanti e prestigiose manifestazioni coraniche a livello internazionale.
https://iqna.ir/en/news/3491524