IQNA

Impatto del digiuno sulla salute mentale -3

Il digiuno ci aiuta a frenare l'ira

23:36 - March 24, 2025
Notizie ID: 3491473
Tehran-Iqna- Quando una persona si astiene dal mangiare e dal bere durante il giorno, in realtà sta praticando una forma di autocontrollo

Il digiuno ci aiuta a frenare l'ira

 

Il Ramadan è un'opportunità per rafforzare la fede, purificare l'anima e gestire le emozioni negative come ira e ansia.

Digiunare durante questo mese non significa astenersi solo dal cibo e dalle bevande. Comporta anche il controllo del proprio comportamento, della parola e persino dei pensieri. Il Sacro Corano in diversi passi sottolinea l'importanza di controllare la rabbia e l'ansia e fornisce indicazioni su come gestire queste emozioni.

Ad esempio, Dio nel versetto 134 della Surah Al Imran afferma: "Coloro che spendono (in beneficenza) sia nel momento dell'agio che nel momento della ristrettezza, e coloro che frenano (la loro) rabbia e perdonano gli altri uomini; Allah ama coloro che fanno del bene (verso gli altri)."

Questo versetto sottolinea chiaramente l'importanza di controllare la rabbia e la considera un segno di bontà e pietà.

Durante il Ramadan coloro che digiunano hanno modo di praticare pazienza e resistenza, consentendo loro di gestire la propria rabbia e trascurare gli errori degli altri invece di reagire con durezza.

Il digiuno insegna alle persone come ottenere il controllo sui propri desideri carnali imponendo limitazioni al mangiare, al bere e ad altre attività fisiche.  Quando una persona si astiene dal mangiare e dal bere durante il giorno, in realtà sta praticando una forma di autocontrollo.

Questo esercizio influenza non solo l'aspetto fisico, ma anche le dimensioni mentali e spirituali dell'individuo. La persona che digiuna impara a resistere alle proprie emozioni negative, come l'ira.

Dio afferma nel versetto 183 della Surah Al-Baqarah: "O credenti, il digiuno è stato reso obbligatorio per voi come è stato reso obbligatorio per le persone prima di voi, affinché abbiate timore di Dio".

L'enfasi sulla taqwa (virtù, timor di Dio) in questo versetto mostra che l'obiettivo principale del digiuno è quello di coltivare virtù e autocontrollo, il che implica in modo significativo la gestione delle emozioni e dei comportamenti.

Di conseguenza, il Ramadan è un'opportunità per praticare la gestione della propria ira rafforzando la pazienza. Secondo gli insegnamenti del Corano, il frutto del digiuno è la virtù, e la virtù a sua volta aiuta a controllare le emozioni negative come l'ira.

 

 

https://iqna.ir/en/news/3492208

captcha