I partecipanti
alla trentatreesima edizione delle Competizioni coraniche internazionali di
Tehran hanno incontrato la Guida Suprema della Rivoluzione Islamica dell’Iran,Ayatollah
Seyyed Ali Khamenei.
All’incontro erano presenti oltre che i partecipanti alle gare ed i loro accompagnatori,esponenti
religiosi ed esperti di recitazione,memorizzazione ed interpretazione del Sacro
Corano,provenienti da tutto il mondo per assistere alle competizioni coraniche
in Iran.
I tre iraniani vincitori
delle altrettante sezioni di gara(recitazione,memorizzazione e memorizzazione
per i non vedenti) si sono esibiti dinanzi alla Guida Suprema,insieme ad altri maestri
di recitazione di fama internazionale,piu’ gruppi di canto liturgico.
In seguito,gli organizzatori delle competizioni hanno presentato un resoconto
sull’andamento della manifestazione coranica.
Infine la Guida Suprema ha preso la parola ed ha tenuto un discorso ai presenti.
L’Ayatollah Khamenei ha elogiato lo spirito della manifestazione che ha visto sciiti
e sunniti,sia donne che uomini,e di tutte le eta’, provenienti da ogni angolo
del pianeta ,incontrarsi grazie al comune amore per il Messaggio di Dio,ovvero
il Sacro Corano.
La Guida Suprema ha inoltre auspicato un’espansione delle attivita’ e dello studio del Sacro Corano come patrimonio comune di tutti i musulmani,indipendentemente dalla corrente di appartenenza,ed ha invitato i musulmani di tutto il mondo,soprattutto i giovani,alla comprensione ed alla messa in pratica del messaggio coranico.
L’Ayatollah
Khamenei ha continuato condannando le azioni delle organizzazioni terroristiche
redicali e takfiri(come l’Isis),identificando negli Stati Uniti la vera mente
dietro a tali gruppi,che sono indirettamente appoggiate dagli Usa per creare
discordia tra i musulmani da un lato,e dall’altro
tra i musulmani e le altre religioni attraverso l’immagine violenta e distorta
di Islam che questi gruppi creano,agevolando cosi’ i progetti di dominio
americani.
La Guida Suprema ha quindi chiesto di vigilare sulle azioni del governo
americano,definito Grande Satana.
L'incontro arriva
come atto conclusivo della trentatreesima edizione delle competizioni
internazionali coraniche di Tehran,in cui per una settimana,circa 150 tra recitatori coranici ed esperti nella
memorizzazione del Sacro Corano provenienti da 75 paesi del mondo,si sono
esibiti nelle discipline di recitazione,memorizzazione,e memorizzazione per
i non vedenti,tutte e tre vinte da concorrenti dell’Iran.