IQNA

Il Corano e il cervello

15:14 - December 01, 2015
Notizie ID: 3459190
Iqna-Il Signore Eccelso parla nel sacro Corano di un empio miscredenti che impedì al profeta Muĥammad (S) di pregare accanto alla Kaºbaħ, dicendo:


کَلَّا لَئِن لَّمْ یَنتَهِ لَنَسْفَعاً بِالنَّاصِیَةِ (15) نَاصِیَةٍ کَاذِبَةٍ خَاطِئَةٍ (16)

العلق (96) الآیات 15-16

(15) No! Se non la finisce, lo trascineremo per la fronte, (16) una fronte bugiarda, rea!

(Corano 96: 15-16)

Perchè il Corano descrive la fronte di quell'empio miscredente in questo modo, considerandola bugiarda e rea? Perchè non riferisce questi attributi alla persona stessa? Qual è la relazione tra la fronte e la mendacia e il male? Cosa dice la fisiologia sulle funzioni dell'area prefrontale del cervello (figura 1)?

Un libro intitolato "Essentials of Anatomy & Physiology" dice che la motivazione e la previdenza di pianificare i movimenti accade nella parte anteriore dei lobi frontali, l'area prefrontale. Questa è la regione dell'associazione corticale…[i]

Inoltre il libro dice che in relazione al suo coinvolgimento nella motivazione, si pensa che l'area prefrontale sia il centro funzionale dell'aggressività....”[ii]





Figura 1) Le regioni funzionali dell'emisfero sinistro della corteccia cerebrale. L'area prefrontale è localizzata frontalmente rispetto alla corteccia cerebrale. Essentials of Anatomy & Physiology, p. 210.

Così, quest'area del cervello è responsabile della pianificazione, motivazione, dei comportamenti buoni e cattivi, e responsabile nel dire menzogne o nel dire la verità. In questo modo, è lecito descrivere la parte frontale della testa come bugiarda e rea quando una persona mente o commette un peccato, come dice il Corano: “Una fronte bugiarda, rea”

Secondo il professor Keith L. Moore, gli scienziati scoprirono solo negli ultimi sessanta anni le funzioni dell'area prefrontale.

________________________________________

[i] Essentials of Anatomy & Physiology, Seeley e altri, p. 211. Vedere anche The Human Nervous System, Noback e altri, pp. 410-411.

[ii] Essentials of Anatomy & Physiology, Seeley e altri, p. 211.



quran.al-shia.org

captcha