Molte città della Tunisia sono note per il loro patrimonio spirituale e ospitano antiche moschee che lasciano un'impressione duratura nei visitatori.
Questi siti, oltre alla loro funzione religiosa, sono una fonte di bellezza e gusto architettonico che affascina i visitatori da tutto il mondo.
Queste affascinanti attrazioni turistiche formano il tessuto religioso e sociale della regione, espresso attraverso elementi che richiamano la fede.
Secondo le statistiche del ministero degli affari religiosi, il numero di moschee in Tunisia ha superato le 5.000. Tuttavia alcune si distinguono per il loro valore storico, in particolare la moschea Al-Zaytuna situata nel cuore della città vecchia di Tunisi. Fu fondata nell'anno 79 dell'Egira (settimo secolo d.C).
Al-Zaytuna è la moschea più antica e una delle principali attrazioni di Tunisi. La moschea si estende su un'area di 5 mila metri quadrati, ha nove ingressi diversi e le sue 160 colonne sono state trasportate dalle rovine dell'antica città di Cartagine.
Il complesso comprende inoltre una delle più grandi e prime università della storia dell'Islam, dove studiarono molti noti personaggio della cultura islamica, tra cui Mohammad ibn Ali al-Mazari e Ibn Khaldun.
Oltre alla teologia e agli studi coranici, all'università Al-Zaytuna venivano insegnate altre discipline come giurisprudenza, grammatica, storia, medicina, astronomia e scienze naturali.
Per secoli, studenti da tutto il mondo islamico si recavano in Tunisia per poter studiare nell'università Al-Zaytuna.
https://iqna.ir/en/news/3492594