qual’è allora la spiegazione di uno spettacolo tanto sconvolgente per una mentalità mondana? Com’è che milioni e milioni di fedeli di tutto il mondo islamico si riuniscono per celebrare all’unisono, con i toni altamente drammatici di una partecipazione e di una presenza reale, oseremo dire persino tangibile, quella che all’occhio miope, di un osservatore laico potrebbe non sembrare null’altro che una sanguinosa disfatta lontana nel tempo, più da dimenticare che da celebrare?
Notizie ID: 3390902 Data di pubblicazione : 2015/10/20
Tehran – Iqna - Mohsen Nezafatì ha dichiarato che nei primi dieci giorni del mese di Muharram, quelli che portano alla ricorrenza di lutto di Ashura, sono 2500 gli iraniani che giornalmente passano il confine per recarsi nei luoghi sacri del sud dell'Iraq.
Notizie ID: 3390456 Data di pubblicazione : 2015/10/19
Ayatollah Saafi Golpaygani
IQNA - Quattordici lezioni di Karbala da parte dell’Ayatollah Saafi Golpaygani
Notizie ID: 3386745 Data di pubblicazione : 2015/10/17
Tehran – Iqna - il centro culturale Niavaran a Teheran ospita il Ta’zieh, un genere della rappresentazione teatrale e una forma di tragedia della cultura islamica che evoca le sofferenze e il martirio dell’Imam Hussein (AS) con la sua famiglia nella piana di Karbala.
Notizie ID: 3386052 Data di pubblicazione : 2015/10/16
Roma – Iqna - le tradizionali cerimonie di lutto in ricordo del martirio dell’Imam Husayn (A), della sua famiglia e dei suoi compagni in Italia
Notizie ID: 3386037 Data di pubblicazione : 2015/10/16
"Mio Signore! Tu hai eliminato dai cuori di coloro che ami ogni interesse per altri all’infuori di Te, affinché non amino alcun altro e in altro non trovino rifugio all’infuori di Te. Tu sei la loro intima compagnia quando le prove del mondo li atterriscono. Mio Signore! Coloro che ti hanno smarrito, cosa hanno trovato, e coloro che Ti hanno trovato, cosa hanno perso?”
Notizie ID: 3385742 Data di pubblicazione : 2015/10/15