Oggi, giorno 25 del mese di Shawwal, ricade l’anniversario del martirio dell’Imam Ja’far Sadegh (pace sia su di lui), sesto Imam della tradizione islamica sciita
L’Imam Sadegh è figlio dell'Imam Mohammad Bagher (AS), e padre dell'Imam Musa Kazem (AS).
Egli nacque nella città di Medina durante il regno degli abbasidi, una dinastia imparentata lontanamente con il Profeta Mohammad (Dio benedica lui e la sua famiglia), ma ostile verso la sua discendenza diretta, ossia gli infallibili Imam (pace su di loro).
Il sesto Imam sciita dedicò la sua vita alla salvaguardia dell’autentica tradizione del Profeta dell'Islam, preservandola dalle deviazioni ed istruendo numerosi discepoli che diffusero la dottrina islamica sciita in ogni parte del mondo islamico.
L'Imam Ja'far Sadegh fu colui che codificò la giurisprudenza sciita, tanto che il feqh (giurisprudenza) dello sciismo duodecimano è definito anche feqh jaafarita.
L'Imam Sadegh subì molte restrizioni da parte dei governi dispotici del suo tempo, tanto da essere confinato per gran parte della sua vita nella propria abitazione. Infine l'Imam fu martirizzato tramite avvelenamento per ordine del califfo e tiranno Mansur Dawaniqi.
Il suo corpo è sepolto nel cimitero di Baghi a Medina.
Iqna-E' autorizzata la riproduzione citando la fonte