Figure coraniche - 22
Tehran-Iqna- Shuaib (AS) era un Profeta di Dio, discendente di Abramo (AS). E' il terzo Profeta arabo il cui nome è stato menzionato nel Corano
Notizie ID: 3488391 Data di pubblicazione : 2022/12/22
Iqna – Osama al-Zahri al-Balushi, un qari (recitatore del Corano) adolescente residente in Oman, ha recentemente recitato diversi versi del Corano durante una preghiera congregazionale in una moschea del paese
Notizie ID: 3488390 Data di pubblicazione : 2022/12/22
Studiosi del mondo islamico - 12
Tehran-Iqna- La traduzione del Corano ha registrato grandi progressi nella regione balcanica negli ultimi decenni
Notizie ID: 3488382 Data di pubblicazione : 2022/12/20
Figure coraniche - 21
Tehran-Iqna- Molte persone non hanno pazienza di fronte alle difficoltà, ma dovrebbero sapere che Dio pone difficoltà sul cammino degli uomini per metterli alla prova. Il profeta Ayub (Giobbe), che era grato a Dio anche nelle situazioni più difficili, può essere un modello in tale senso
Notizie ID: 3488381 Data di pubblicazione : 2022/12/20
Iqna - Tenere le nostre menti occupate con il ricordo di Dio non solo comporta grandi ricompense, ma ci aiuta anche nella nostra lotta interiore contro l’io (Jihad al-Akbar). In questo articolo daremo uno sguardo ad un’altra azione che costituisce un importante strumento in questa difficoltosa battaglia che avviene al nostro interno: cercare rifugio nel Nobile Corano
Notizie ID: 3488361 Data di pubblicazione : 2022/12/14
Le Surah del Corano - 47
Tehran-Iqna- Il 47° capitolo del Corano è la Surah "Muhammad" dove una delle principali questioni menzionate in essa è come trattare i prigionieri di guerra
Notizie ID: 3488359 Data di pubblicazione : 2022/12/13
Commenti e commentatori del Corano - 11
Tehran-Iqna- L'esegesi "Min Huda al-Quran" dell'Ayatollah Seyyed Mohammad Taqi Modarresi, studioso iracheno e Marja Taghlid (fonte di emulazione - massima autorità religiosa islamica sciita), è tra i commenti contemporanei del Sacro Corano
Notizie ID: 3488358 Data di pubblicazione : 2022/12/13
Tehran-Iqna- I tifosi musulmani sono soddisfatti dell'accoglienza del Qatar e del rispetto delle regole islamiche in questo evento sportivo
Notizie ID: 3488357 Data di pubblicazione : 2022/12/13
Iqna – Il giocatore della nazionale marocchina Abdel Razzaq Hamdallah ha recentemente condiviso un video online della sua recitazione del Corano
Notizie ID: 3488348 Data di pubblicazione : 2022/12/11
Tehran-Iqna- La 13a conferenza internazionale di studi coranici della Repubblica islamica dell'Iran si terrà in concomitanza con la 39a edizione delle competizioni coraniche internazionali
Notizie ID: 3488347 Data di pubblicazione : 2022/12/11
Le Surah del Corano - 46
Tehran-Iqna- Le persone vivono liberamente con credenze e idee diverse. Possono negare la verità e seguire la via della falsità, ma dovrebbero sapere quale destino attende coloro che negano la verità e seguono la falsità
Notizie ID: 3488346 Data di pubblicazione : 2022/12/10
Cosa dice il Corano - 24
Tehran-Iqna- Il Sacro Corano sottolinea che evitare lo spreco è una via per la crescita sociale, la creazione di equilibrio e il movimento verso la salvezza nella società
Notizie ID: 3488343 Data di pubblicazione : 2022/12/10
Cosa dice il Corano - 23
Tehran-Iqna- Una delle caratteristiche principali delle persone di fede che è stata menzionata nel Corano è trattenere la rabbia, perdonare e fare del bene agli altri
Notizie ID: 3488342 Data di pubblicazione : 2022/12/10
Cosa dice il Corano - 22
Tehran-Iqna- Dopo l'evento della Mubahala, avvenuto dopo l'insistenza dei cristiani di Najran sulla loro legittimità, sono stati rivelati versetti del Corano che invitano al dialogo e si concentrano sui punti in comune. Ciò dimostra che l'approccio del Corano pone l'accento sull'interazione e sul dialogo
Notizie ID: 3488341 Data di pubblicazione : 2022/12/09
Figure coraniche - 19
Tehran-Iqna- Yusuf (Giuseppe) è stato descritto come un profeta che aveva un bell'aspetto e dotato di grande saggezza
Notizie ID: 3488340 Data di pubblicazione : 2022/12/09
Studiosi del mondo islamico - 3
Tehran-Iqna- Sheikh Muhammad Sadiq Arjun (1903-1981), era uno studioso di Al-Azhar che ha scritto molte opere in diverse aree delle scienze islamiche. Uno dei suoi libri è intitolato “Comandante dei fedeli Ali ibn Abi Taleb (AS); Califfo esemplare e ideale”
Notizie ID: 3488339 Data di pubblicazione : 2022/12/09
Tehran-Iqna- Fatima Zahra (Che la pace sia su di lei), figlia del Profeta Mohammad (SW) e della sua sposa Khadija (SA), consorte dell'Imam Ali (Che la pace sia su di lui), e madre degli Imam Hasan (AS) e Hoseyn (AS), fu martirizzata dai tiranni del suo tempo nell'anno 11 dell'egira
Notizie ID: 3488338 Data di pubblicazione : 2022/12/08
Tehran-Iqna- Martedì si è tenuta a Teheran una cerimonia in cui sono stati annunciati e premiati i vincitori della 34a edizione del concorso coranico per il personale ed i soldati di leva del ministero della Difesa iraniano
Notizie ID: 3488335 Data di pubblicazione : 2022/12/07
Tehran-Iqna- Lunedì ha avuto il via a Ginevra il 10° ciclo degli incontri interreligiosi tra Iran e Consiglio ecumenico delle Chiese
Notizie ID: 3488333 Data di pubblicazione : 2022/12/07
Tehran-Iqna- I cittadini hanno organizzato manifestazioni in diverse parti del Marocco per esprimere la propria opposizione alla normalizzazione dei legami con il regime sionista di Israele.
Notizie ID: 3488331 Data di pubblicazione : 2022/12/06