iqna

IQNA

Tehran-Iqna- Avere fede in Dio comporta molti vantaggi, uno dei quali è l’eliminazione dell’apprensione e dell’ansia
Notizie ID: 3489870    Data di pubblicazione : 2024/01/24

Tehran-Iqna- Uno studioso iraniano afferma che il Corano può fungere da criterio per le teorie scientifiche poiché può aiutare a valutare la validità di un'ipotesi
Notizie ID: 3489869    Data di pubblicazione : 2024/01/24

Tehran-Iqna- Il Centro di studi islamici affiliato all’Università egiziana Al-Azhar ha pubblicato una serie di nuove opere coraniche
Notizie ID: 3489868    Data di pubblicazione : 2024/01/24

Iqna - Nuove prove indicano che sono state le forze di sicurezza israeliane, e non Hamas, a causare il maggior numero di vittime al festival musicale – morti civili che sono state poi utilizzate per giustificare il genocidio di Tel Aviv a Gaza
Notizie ID: 3489867    Data di pubblicazione : 2024/01/23

Tehran-Iqna- Uno studioso ed ex funzionario dell’Università islamica egiziana di Al-Azhar ha sottolineato la necessità di nuove esegesi del Sacro Corano per soddisfare le esigenze dell’era contemporanea
Notizie ID: 3489866    Data di pubblicazione : 2024/01/23

Tehran-Iqna- Uno studioso iraniano sottolinea il carattere “inesauribile” del Sacro Corano nel campo della ricerca
Notizie ID: 3489865    Data di pubblicazione : 2024/01/23

Tehran-Iqna- Iman (fede), che è l'insegnamento religioso più completo dell'Islam, deriva dalla radice "Amn" che significa sicurezza, inteso in questo caso come pace dell'anima e della ment, così come lontananza da ogni paura e tristezza
Notizie ID: 3489864    Data di pubblicazione : 2024/01/22

Iqna - Quest’articolo è una breve spiegazione di una delle narrazioni raccontate dal nono Imam, l’Imam Al-Jawad, in cui un uomo gli chiede consiglio, e l’Imam gli suggerisce cinque cose: di avere pazienza, accettare la povertà, abbandonare desideri, opporsi ai capricci ed avere timore di Dio
Notizie ID: 3489863    Data di pubblicazione : 2024/01/22

Tehran-Iqna- Oggi, giorno 10 del mese di Rajab, secondo alcune fonti, ricade l’anniversario della nascita dell’Imam Mohammad Taghi (Che la pace sia su di lui), detto Jawad (il Generoso), nono infallibile Imam della tradizione sciita
Notizie ID: 3489862    Data di pubblicazione : 2024/01/22

Iqna - Quello che è successo al Tribunale dell’Aja, dove il Sud Africa si è fatto portavoce delle istanze palestinesi e non solo, è significativo della deriva che ha preso l’Occidente, patria della diplomazia sempre più muta e sgangherata
Notizie ID: 3489861    Data di pubblicazione : 2024/01/21

Tehran-Iqna- "Rajab è il mese di Iddio: chiunque digiuni un giorno in questo mese compiacerà Dio..."
Notizie ID: 3489860    Data di pubblicazione : 2024/01/21

Tehran-Iqna- Dall’inizio della guerra di Gaza il 7 ottobre 2023, il numero di crimini di odio contro i musulmani soprattutto attacchi e intimidazioni contro le moschee è cresciuto in modo significativo
Notizie ID: 3489859    Data di pubblicazione : 2024/01/21

Tehran-Iqna- La Taqwa (timore di Dio) è una sorta di protezione speciale del Nafs (sé - anima profonda), detta anche salvaguardia del santuario divino
Notizie ID: 3489858    Data di pubblicazione : 2024/01/20

Tehran-Iqna- Il presidente indonesiano ha dato il via ai lavori per la costruzione della prima moschea nella nuova capitale del paese
Notizie ID: 3489855    Data di pubblicazione : 2024/01/18

Tehran-Iqna- Alla 16a edizione del Festival del Corano e Hadith dell'Università Internazionale Al-Mustafa hanno partecipato studenti provenienti da 68 paesi del mondo
Notizie ID: 3489854    Data di pubblicazione : 2024/01/18

Tehran-Iqna- Il primo ministro britannico Rishi Sunak si è rifiutato di scusarsi dopo che aveva usato un termine islamofobo contro Zarah Sultana, un membro del parlamento del partito laburista di fede musulmana
Notizie ID: 3489853    Data di pubblicazione : 2024/01/18

Tehran-Iqna- La presenza di figure eccezionali cresciute alla scuola dei profeti divini e che hanno visto la realizzazione della propria perfezione nel seguire i loro insegnamenti è la migliore prova della veridicità del percorso dei messaggeri divini
Notizie ID: 3489852    Data di pubblicazione : 2024/01/18

Tehran-Iqna - Il primo giovedì sera del mese di Rajab (domani notte) è conosciuto come “Laylat-ur-Raghaib”
Notizie ID: 3489851    Data di pubblicazione : 2024/01/18

Iqna - riportiamo alcune considerazioni sul mese sacro di Rajab da un discorso dell’Imam Khamenei del 15 maggio 2013
Notizie ID: 3489849    Data di pubblicazione : 2024/01/17

Tehran-Iqna- "Oh Allah, benedici per noi i mesi di Rajab e Shabaan,e conducici in salute fino al mese di Ramadan”
Notizie ID: 3489848    Data di pubblicazione : 2024/01/17