Tehran-Iqna- Mercoledì sera ha avuto il via il nono festival internazionale di recitazione del Corano di Casablanca, in Marocco
Notizie ID: 3489882 Data di pubblicazione : 2024/01/26
Tehran-Iqna- Un religioso e maestro di etica iraniano ha sottolineato l'importanza di usufruire delle opportunità dateci dal mese di Rajab per prepararci ad accogliere al meglio il mese sacro di Ramadan
Notizie ID: 3489881 Data di pubblicazione : 2024/01/26
Tehran-Iqna- Un hadith del primo Imam sciita avente come tema la giustizia sociale
Notizie ID: 3489879 Data di pubblicazione : 2024/01/25
Tehran-Iqna- Nonostante i violenti attacchi israeliani contro Gaza, numerose bambine e ragazze continuano a seguire i corsi di recitazione e memorizzazione del Corano nei campi profughi
Notizie ID: 3489878 Data di pubblicazione : 2024/01/25
Tehran-Iqna- Milioni di musulmani da tutto il mondo raggiungono ogni anno la città Santa della Mecca per il pellegrinaggio della Umrah (pellegrinaggio non obbligatorio diverso dall'Hajj). Tra di loro anche molti bambini che accompagnano i più grandi nell'esperienza spirituale
Notizie ID: 3489877 Data di pubblicazione : 2024/01/25
Tehran-Iqna- Il mausoleo dell'Imam Reza (AS), nella città iraniana di Mashhad, è stato addobbato con luci e fiori per festeggiare l'anniversario della nascita dell'Imam Mohammad Taghi Al-Jawad, il nono Imam della tradizione islamica sciita
Notizie ID: 3489876 Data di pubblicazione : 2024/01/25
Iqna - “Abbiamo bisogno di un modello esemplare e di una guida. Dobbiamo pertanto adottare una prospettiva simile verso il Comandante dei Credenti. Secondo la mia umile opinione, ognuno di noi – tanto coloro che sono interessati alla scrittura e alla ricerca quanto quelli che vogliono studiare e riflettere sulle sue virtù – deve studiare la vita del Comandante dei Credenti (as) dividendola per capitoli.”
Notizie ID: 3489875 Data di pubblicazione : 2024/01/25
Iqna - Le forze militari israeliane, nella loro guerra genocida in corso contro la Striscia di Gaza, hanno distrutto almeno mille moschee e profanato dozzine di cimiteri
Notizie ID: 3489874 Data di pubblicazione : 2024/01/25
Tehran-Iqna- L'Imam Ali (La pace sia su di lui) nacque 23 anni prima dell'egira alla Mecca, esattamente all'interno della Ka'ba. Sua madre fu Fatima bint Asad, mentre suo padre fu Abu Taleb, zio del Profeta Mohammad (Dio benedica lui e la sua famiglia). Egli rimase orfano dei genitori in tenera età e per questo crebbe nella casa di suo cugino, il Profeta Mohammad (SW)
Notizie ID: 3489873 Data di pubblicazione : 2024/01/25
Iqna - Il quotidiano israeliano Maariv ha riferito che l’Indonesia ha intentato una nuova causa contro l’occupazione israeliana presso la Corte internazionale di Giustizia (ICJ) dell’Aja
Notizie ID: 3489872 Data di pubblicazione : 2024/01/24
Tehran-Iqna- Il Pakistan ha condannato l'apertura di un tempio indù in India sul sito di una moschea distrutta dagli estremisti indù nel 1992, definendo l'atto un segno della crescente oppressione delle minoranze e dell'emarginazione dei musulmani in India
Notizie ID: 3489871 Data di pubblicazione : 2024/01/24
Tehran-Iqna- Avere fede in Dio comporta molti vantaggi, uno dei quali è l’eliminazione dell’apprensione e dell’ansia
Notizie ID: 3489870 Data di pubblicazione : 2024/01/24
Tehran-Iqna- Uno studioso iraniano afferma che il Corano può fungere da criterio per le teorie scientifiche poiché può aiutare a valutare la validità di un'ipotesi
Notizie ID: 3489869 Data di pubblicazione : 2024/01/24
Tehran-Iqna- Il Centro di studi islamici affiliato all’Università egiziana Al-Azhar ha pubblicato una serie di nuove opere coraniche
Notizie ID: 3489868 Data di pubblicazione : 2024/01/24
Iqna - Nuove prove indicano che sono state le forze di sicurezza israeliane, e non Hamas, a causare il maggior numero di vittime al festival musicale – morti civili che sono state poi utilizzate per giustificare il genocidio di Tel Aviv a Gaza
Notizie ID: 3489867 Data di pubblicazione : 2024/01/23
Tehran-Iqna- Uno studioso ed ex funzionario dell’Università islamica egiziana di Al-Azhar ha sottolineato la necessità di nuove esegesi del Sacro Corano per soddisfare le esigenze dell’era contemporanea
Notizie ID: 3489866 Data di pubblicazione : 2024/01/23
Tehran-Iqna- Uno studioso iraniano sottolinea il carattere “inesauribile” del Sacro Corano nel campo della ricerca
Notizie ID: 3489865 Data di pubblicazione : 2024/01/23
Tehran-Iqna- Iman (fede), che è l'insegnamento religioso più completo dell'Islam, deriva dalla radice "Amn" che significa sicurezza, inteso in questo caso come pace dell'anima e della ment, così come lontananza da ogni paura e tristezza
Notizie ID: 3489864 Data di pubblicazione : 2024/01/22
Iqna - Quest’articolo è una breve spiegazione di una delle narrazioni raccontate dal nono Imam, l’Imam Al-Jawad, in cui un uomo gli chiede consiglio, e l’Imam gli suggerisce cinque cose: di avere pazienza, accettare la povertà, abbandonare desideri, opporsi ai capricci ed avere timore di Dio
Notizie ID: 3489863 Data di pubblicazione : 2024/01/22
Tehran-Iqna- Oggi, giorno 10 del mese di Rajab, secondo alcune fonti, ricade l’anniversario della nascita dell’Imam Mohammad Taghi (Che la pace sia su di lui), detto Jawad (il Generoso), nono infallibile Imam della tradizione sciita
Notizie ID: 3489862 Data di pubblicazione : 2024/01/22