La tarbiyah è un concetto importante legato alla crescita dell'uomo e comprenderlo ci aiuta ad avvicinarci al verso percorso di crescita degli esseri umani.
È una parola araba il cui significato è aumento, nutrimento, accudimento, crescita o elevazione. Tarbiyah vuol dire sviluppo e formazione degli uomini sotto vari aspetti.
Quindi la tarbiyah si occupa della cura, la promozione e lo sviluppo della persona. È come il concetto di tazkiyeh (purificazione), che ha anch’esso a che fare con la crescita e lo sviluppo.
La parola tarbiyah e i suoi derivati sono menzionati in diversi versetti del Corano.
Uno è nel versetto 5 della Surah Al-Haj:
O uomini, se dubitate della Resurrezione, sappiate che vi creammo da polvere e poi da sperma e poi da un’aderenza e quindi da un pezzetto di carne, formata e non formata – così Noi vi spieghiamo – e poniamo nell’utero quello che vogliamo fino a un termine stabilito. Vi facciamo uscire lattanti per condurvi poi alla pubertà. Qualcuno di voi muore e altri portiamo fino all’età decrepita, tanto che non sanno più nulla, dopo aver saputo. Vedrai [alla stessa maniera] la terra disseccata che freme e si gonfia quando vi facciamo scendere l’acqua e lascia spuntare ogni splendida specie di piante.
Un altro esempio è il versetto 24 della Surah Al-Isra:
“Di': O mio Signore! Abbi compassione di loro (genitori), poiché mi hanno cresciuto quando ero piccolo”.
Secondo alcuni studiosi la tarbiyah significa anche guidare verso la perfezione e la salvezza.
Pertanto, la parola significa generalmente preparare il terreno per la crescita e lo sviluppo. È stato anche usato per riferirsi al tahzeeb, che è una pratica indirizzata alla purificazione di tratti morali inaccettabili.
https://iqna.ir/es/news/3508439