IQNA

Presidente iraniano: dobbiamo promuovere l'applicazione degli insegnamenti del Corano nella vita quotidiana

23:53 - March 18, 2025
Notizie ID: 3491446
Tehran-Iqna- Il presidente iraniano Masoud Pezeshkian ha auspicato il colmarsi del divario tra la conoscenza coranica e la pratica nella società

Presidente iraniano: dobbiamo promuovere l'applicazione degli insegnamenti del Corano nella vita quotidiana


Il presidente iraniano Masoud Pezeshkian ha auspicato il colmarsi del divario tra la conoscenza coranica e la pratica nella società.

Pezeshkian ha fatto queste osservazioni durante un discorso al 30° Congresso in onore ai servitori del Corano a Teheran. L'evento si è tenuto domenica a margine dell'ultima serata della 32a Esposizione internazionale del Sacro Corano di Teheran presso la mosalla Imam Khomeini.

"Una delle sfide che percepisco nella società odierna è la mancanza di pratica quando si tratta degli insegnamenti del Sacro Corano", ha affermato Pezeshkian.

Citando il versetto 19 della Surah Al-Isra' che recita: "Invero questo Corano guida a ciò che è più retto", ha sottolineato che questi insegnamenti dovrebbero manifestarsi in tutti gli aspetti della vita.

"Non possiamo affermare che il Corano ci mostra la via mentre allo stesso tempo mostriamo difetti nel comportamento, nella conoscenza, nell'etica e nella gestione", ha aggiunto il presidente.

Pezeshkian ha sottolineato l'importanza di educare nel modo migliore studenti e giovani affinché possano diventare membri influenti della società. "Leggiamo il Corano perché porta una ricompensa. Ma questa ricompensa ha senso solo quando il Corano influenza i nostri pensieri e le nostre idee. Senza questo impatto, leggerlo migliaia di volte non sarebbe di alcun beneficio".

Il presidente ha esortato gli educatori a promuovere una comprensione più profonda del Corano tra i giovani, in particolare tra gli studenti. "È sufficiente cogliere la profondità della questione e riconoscere che il Corano ha il potere di trasformare e rivoluzionare", ha affermato.

Nel corso della cerimonia un totale di 14 attivisti sono stati onorati per i loro servizi al Sacro Corano. L'evento si tiene ogni anno nel mese di Ramadan.

 

 

https://iqna.ir/en/news/3492382

captcha