IQNA

Il santuario di Shah Cheragh ospiterà le competizioni coraniche della polizia iraniana

1:23 - October 09, 2025
Notizie ID: 3492052
Tehran-Iqna- La 30esima edizione delle competizioni coraniche delle forze di polizia iraniane sarà organizzata il mese prossimo presso il sacro mausoleo di Shah Cheragh (AS) nella città di Shiraz

Il santuario di Shah Cheragh ospiterà le competizioni coraniche della polizia iraniana

 

La 30esima edizione delle competizioni coraniche delle forze di polizia iraniane sarà organizzata il mese prossimo presso il sacro mausoleo di Shah Cheragh (AS) nella città di Shiraz.

Lo ha annunciato il generale Azizollah Maleki, comandante della polizia della provincia di Fars, sottolineando che contemporaneamente all'evento coranico si terrà a Fars anche una cerimonia per commemorare i martiri della polizia caduti mentre svolgevano il proprio dovere al servizio della collettività.

Maleki ha affermato che l'onore di organizzare questa competizione è stato conferito al Comando Provinciale di Polizia di Fars e che "consideriamo questa opportunità spirituale molto preziosa e faremo del nostro meglio per beneficiare della presenza luminosa del Sacro Corano".

Il generale Maleki ha sottolineato che "rifugiarsi nel Corano è l'unico modo per attraversare il mare turbolento del peccato e raggiungere la retta via, e che sono stati i cari martiri che, affidandosi ai versetti luminosi della Parola di Dio, sono entrati nella sacra arena del jihad sulla via di Dio, raggiungendo così la serenità eterna".

Ricordando il dovere di mantenere viva la memoria dei martiri, ha affermato che "il cammino dei martiri continua, un cammino in cui la paura non ha posto e la fiducia in Dio sarà il capitale principale di ogni passo".

"Il nostro obiettivo nell'unire la competizione del Corano e il memoriale dei martiri in un unico rituale è quello di dichiarare che siamo figli del Corano, seguaci della Wilayat e continuatori del cammino dei martiri, che si oppongono alle superpotenze con fede, con cuori pieni della luce del Corano e della voglia di ricerca di giustizia".

Maleki ha aggiunto che "oltre a commemorare i martiri, i programmi coranici possono svolgere un ruolo importante nel sostenere spiritualmente le persone, rafforzare l'identità religiosa e culturale, preservare i valori della Rivoluzione Islamica e guidare le nuove generazioni sulla via della spiritualità, dell'etica e del sacrificio".

 

 

https://iqna.ir/en/news/3494913

captcha