
Il 18 novembre 2025 si terrà a Shiraz, in Iran, un simposio internazionale incentrato sul ruolo storico della città nel progresso delle scienze razionali, con particolare attenzione al filosofo Mulla Abdullah Yazdi.
L'evento è organizzato congiuntamente da diversi istituti, tra cui l'Università di Shiraz e l'Accademia della Conoscenza Islamica. La prima sessione si terrà al mattino presso l'auditorium principale dell'Università di Shiraz, seguita da una sessione pomeridiana presso il centro congressi del seminario islamico.
Secondo gli organizzatori, il simposio si propone di "riesaminare i contributi critici, spesso sottovalutati, di Shiraz allo sviluppo e alla diffusione della logica, della filosofia e della ricerca razionale all'interno della tradizione intellettuale islamica". Metterà inoltre in luce l'eredità intellettuale di Mulla Abdullah Yazdi, figura di spicco delle scuole filosofiche e logiche della città durante l'era safavide.
La conferenza prevede dibattiti su argomenti quali l'influenza della Scuola Mansuriyyeh sul pensiero razionale, gli studi di logica comparata tra Shiraz e altri centri di apprendimento e il ruolo degli studiosi di Shiraz nel plasmare il discorso intellettuale e teologico nel mondo islamico.
Studiosi, ricercatori e studenti post-laurea sono invitati a presentare articoli in linea con i temi principali dell'evento. I contributi possono riguardare l'evoluzione della logica, la pedagogia comparata, l'intreccio tra correnti filosofiche e l'impatto di Yazdi sulle tradizioni razionaliste.
Il simposio mira inoltre a incoraggiare il dibattito su come l'eredità razionalista di Shiraz continui a influenzare la ricerca e la formazione filosofica contemporanee.

https://iqna.ir/en/news/3495134