iqna

IQNA

Figure coraniche - 4
Tehran-Iqna- Adamo, che era stato avvertito di non mangiare il frutto proibito, invece lo mangiò e la conseguenza fu l'esilio dal paradiso e la sua discesa sulla terra. Ma qual era quel frutto? Mela, uva o grano?
Notizie ID: 3487851    Data di pubblicazione : 2022/07/31

Tehran-Iqna- La Guida Suprema della Rivoluzione Islamica, l'Ayatollah Seyyed Ali Khamenei, ha descritto la preghiera del venerdi come un dovere religioso assolutamente unico
Notizie ID: 3487843    Data di pubblicazione : 2022/07/28

Tehran-Iqna- La calunnia è uno dei più gravi peccati commessi dagli uomini che portano a pesanti ripercussioni dal punto di vista personale e sociale
Notizie ID: 3487836    Data di pubblicazione : 2022/07/27

Tehran-Iqna- Il filosofo musulmano francese Pierre Dortiguier è passato a miglior vita all'età di 81 anni
Notizie ID: 3487827    Data di pubblicazione : 2022/07/24

Tehran-Iqna- L'Università di Palermo ha tenuto nelle scorse settimane il settimo corso di approfondimento sull'Islam sciita, organizzato in collaborazione con l'Istituto culturale della Repubblica islam ica dell'Iran in Italia
Notizie ID: 3487826    Data di pubblicazione : 2022/07/24

Tehran-Iqna- Un bambino egiziano di dieci anni è considerato il più giovane predicatore del Corano del mondo arabo
Notizie ID: 3487817    Data di pubblicazione : 2022/07/21

Tehran-Iqna- In Marocco esiste una cerimonia tradizionale nota come Sultan al-Talaba in cui vengono onorati i recitatori e memorizzatori del Corano
Notizie ID: 3487815    Data di pubblicazione : 2022/07/21

Cosa dice il Corano - 2
Iqna - Quando Dio creò l'uomo e lo fece suo khalifah (vicario) sulla terra, gli angeli dubitarono
Notizie ID: 3487807    Data di pubblicazione : 2022/07/19

Cosa dice il Corano? - 1
Iqna - A volte l'uomo affronta situazioni difficili in cui nessuno può capirlo o aiutarlo e chiede aiuto a un essere potente che possa stargli vicino
Notizie ID: 3487806    Data di pubblicazione : 2022/07/19

Tehran-Iqna- La festa di Ghadir è detta anche Eid al-Akbar, ossia la Grande Festa. Termine che mette in luce l'importanza di tale evento, considerato come il momento in cui la rivelazione raggiunse il proprio compimento indicando alla Ummah islam ica la via che avrebbe dovuto intraprendere dopo il Profeta al fine di conservare la purezza del messaggio divino
Notizie ID: 3487797    Data di pubblicazione : 2022/07/18

Iqna - Nel decimo giorno del mese lunare di Dhul-Hijjah, milioni di fedeli iraniani, insieme ai musulmani di tutto il mondo, hanno celebrato la Festa del Sacrificio o Eid al-Adha. Tra le pratiche consigliate in questa giornata risulta la preghiera congregazionale specifica da compiere la mattina del 10 di Dhul-Hijjah
Notizie ID: 3487787    Data di pubblicazione : 2022/07/13

Cosa dice il Corano - 18
Iqna – Dopo la rivelazione di un versetto riferito alla nomina di Aaronne a vice di Mosè, il Profeta Muhammad (SW) nominò un successore per il suo califfato. Il fatto è menzionato in un ben conosciuto hadith riportato da numerosi studiosi e storici islam ici di diverse scuole e nazionalità
Notizie ID: 3487784    Data di pubblicazione : 2022/07/13

Figure coraniche - 3
Iqna – Secondo gli insegnamenti dell'Islam, nessun Profeta di Dio ha commesso alcun peccato o male. Se è così, come si può spiegare e giustificare l'atto di disobbedienza compiuto dal Profeta Adamo?
Notizie ID: 3487783    Data di pubblicazione : 2022/07/13

Iqna- La pratica del sacrificio per l'Eid al-Adha non è limitata ai soli pellegrini della Mecca, bensì in tale giornata è meritevole per tutti i musulmani sacrificare un animale dalla carne halal. E' uso comune donare la carne ottenuta da questi sacrifici alle persone bisognose
Notizie ID: 3487776    Data di pubblicazione : 2022/07/10

Tehran-Iqna - Dio chiese in quell'occasione ad Abramo di sacrificare suo figlio Ismaele come prova di sottomissione alla volontà divina. Il Profeta Abramo obbedì e si accinse a dar seguito alla richiesta fattagli da Dio
Notizie ID: 3487775    Data di pubblicazione : 2022/07/10

Tehran-Iqna- Dio dice: "… Oggi ho reso perfetta la vostra religione, ho completato per voi la Mia grazia ed ho voluto darvi per religione l’Islàm…”(Sura Ma'ida, versetto 3)
Notizie ID: 3487773    Data di pubblicazione : 2022/07/09

Tehran-Iqna - In questo giorno è raccomandata in particolare la recitazione della preghiera compiuta dall'Imam Hosein (AS) nella giornata di Arafa durante il suo ultimo pellegrinaggio alla Mecca pochi mesi prima del suo martirio
Notizie ID: 3487772    Data di pubblicazione : 2022/07/09

Iqna - Di seguito il messaggio integrale della Guida Suprema della Rivoluzione Islamica, l'Ayatollah Seyyed Ali Khamenei, indirizzato ai fedeli in pellegrinaggio alla Santa Mecca per i riti dell'Hajj e all'intera Ummah islam ica
Notizie ID: 3487769    Data di pubblicazione : 2022/07/08

Tehran-Iqna- Il Centro per la Fatwa, legato al seminario islam ico di Al-Azhar, ha lanciato l'allarme contro alcune false affermazioni sul Sacro Corano
Notizie ID: 3487762    Data di pubblicazione : 2022/07/05

Surah del Corano - 2
Tehran-Iqna- La Surah Al-Baqarah, con i suoi 286 versi, è la seconda e più lunga Surah del Sacro Corano
Notizie ID: 3487698    Data di pubblicazione : 2022/06/15