iqna

IQNA

Tehran-Iqna- Dopo i diversi casi di profanazione del Sacro Corano in Svezia, l'Imam e amministratore della moschea di Gutenberg ha chiesto l'adozione di una legge che vieti le offese alle religioni e la profanazione dei libri sacri
Notizie ID: 3488619    Data di pubblicazione : 2023/02/14

Commenti e commentatori del Corano - 17
Tehran-Iqna- Il Jawami-Al-Jawami è un commento abbreviato del Corano la cui caratteristica principale è quella di essere un'opera letteraria che spiega i versi del Corano con brevi frasi
Notizie ID: 3488618    Data di pubblicazione : 2023/02/14

IQNA - Milioni di persone, in oltre mille città e centri abitati in tutto l'Iran, hanno preso parte alle dimostrazioni per celebrare il 44esimo anniversario della vittoria della Rivoluzione Islamica
Notizie ID: 3488597    Data di pubblicazione : 2023/02/11

Commenti e commentatori del Corano - 16
Tehran-Iqna- L'esegesi "Gharaeb al-Quran wa Ragheb al-Furqan" è un commento del Corano incentrato sui legami tra gli aspetti verbali e spirituali del Libro Sacro
Notizie ID: 3488583    Data di pubblicazione : 2023/02/06

Figure coraniche - 29
Tehran-Iqna- I Bani Isra'il, che disobbedirono ad alcuni comandamenti di Dio durante il periodio di Mosè, continuarono la loro disobbedienza anche dopo il suo decesso
Notizie ID: 3488578    Data di pubblicazione : 2023/02/05

Arte della recitazione del Corano - 24
Tehran-Iqna- Shaban Abdul Aziz Sayyad era un qari egiziano che recitava con passione il Corano e le cui recitazioni erano molto popolari
Notizie ID: 3488573    Data di pubblicazione : 2023/02/04

Arte della recitazione del Corano - 23
Tehran-Iqna- Shahat Muhammad Anwar è stato uno dei più importanti recitatori del Corano egiziani che ha guadagnato fama in giovane età grazie al suo talento in questo campo
Notizie ID: 3488571    Data di pubblicazione : 2023/02/04

Tehran-Iqna- I dieci giorni che intercorrono tra il ritorno dell'Imam Khomeini e la vittoria della rivoluzione sono indicati in Iran come "Decade di Fajr".
Notizie ID: 3488559    Data di pubblicazione : 2023/02/01

Tehran-Iqna- L'Imam Jawad (AS) nacque nella città di Medina. Suo padre è l'Imam Reza (AS), ottavo Imam sciita, mentre suo figlio è il decimo Imam, Ali an-Naghi (AS) detto Hadi
Notizie ID: 3488558    Data di pubblicazione : 2023/02/01

Tehran-Iqna- Fatima Zahra nacque il 20 del mese di Jamadi al-Thani dell'anno 604 d.C alla Mecca, in seguito al matrimonio tra il Profeta (SW) e Khadija bint Khuwaylid, la prima donna ad aver abbracciato l'Islam
Notizie ID: 3488492    Data di pubblicazione : 2023/01/13

Iqna - E’ qui che possiamo scorgere i due volti di Qassem. Uno più morbido della seta e più tenero dei fanciulli, come se fosse ancora un bambino di cinque anni di Qhanat Malek. Un cuore tenerissimo, un sorriso disarmante ed un pianto tenue come una nuvola primaverile. E un altro volto, furente e risoluto, come se Dio Onnipotente e Vendicatore gli avesse affidato la missione di distruggere i servi ribelli e assetati di sangue con le sue stessi mani e, dunque, mandarli all’inferno
Notizie ID: 3488458    Data di pubblicazione : 2023/01/04

Commenti e commentatori del Corano - 13
Tehran-Iqna- Il Tafsir di Surabadi è un'antica esegesi del Corano scritta dallo studioso sunnita persiano Abubakr Atiq ibn Muhammad Heravi Nishaburi, noto anche come Surabadi o Suriyani
Notizie ID: 3488448    Data di pubblicazione : 2023/01/02

Tehran-Iqna- I comandanti della resistenza, il generale Qasem Soleimani e Abu Mahdi al-Muhandis, hanno sventato i complotti dell'Occidente contro la Ummah islam ica
Notizie ID: 3488441    Data di pubblicazione : 2023/01/01

Tehran-Iqna- La più grande moschea della Crimea sarà inaugurata nella città di Simferopol il prossimo anno
Notizie ID: 3488424    Data di pubblicazione : 2022/12/28

Iqna - Disse [Gesù]: “In verità, io sono servo di Dio (innî ‘abdu-Allàh): Egli mi ha dato il Libro (Il Vangelo) e mi ha reso Profeta"
Notizie ID: 3488422    Data di pubblicazione : 2022/12/28

Tehran-Iqna- Oggi, giorno 3 del mese islam ico lunare di Jamadi al-Thani, secondo alcune fonti ricade l'anniversario del martirio di Fatima Zahra (Che la pace sia su di lei), figlia del Profeta Mohammad (Che Dio benedica lui e la sua famiglia)
Notizie ID: 3488417    Data di pubblicazione : 2022/12/27

Tehran-Iqna- I musulmani rispettano e riveriscono Gesù (Che la pace sia su di lui). Essi lo considerano uno dei più grandi messaggeri di Dio al genere umano
Notizie ID: 3488405    Data di pubblicazione : 2022/12/24

Tehran-Iqna- La moschea Al-Rashid di Edmonton, in Canada, ha aperto le sue porte ai senzatetto nella stagione fredda per il quarto anno consecutivo
Notizie ID: 3488401    Data di pubblicazione : 2022/12/24

Figure coraniche - 21
Tehran-Iqna- Molte persone non hanno pazienza di fronte alle difficoltà, ma dovrebbero sapere che Dio pone difficoltà sul cammino degli uomini per metterli alla prova. Il profeta Ayub (Giobbe), che era grato a Dio anche nelle situazioni più difficili, può essere un modello in tale senso
Notizie ID: 3488381    Data di pubblicazione : 2022/12/20

Iqna - Tenere le nostre menti occupate con il ricordo di Dio non solo comporta grandi ricompense, ma ci aiuta anche nella nostra lotta interiore contro l’io (Jihad al-Akbar). In questo articolo daremo uno sguardo ad un’altra azione che costituisce un importante strumento in questa difficoltosa battaglia che avviene al nostro interno: cercare rifugio nel Nobile Corano
Notizie ID: 3488361    Data di pubblicazione : 2022/12/14