IQNA

La corretta definizione di religione, perno del pensiero coranico dell'Ayatollah Khamenei

23:37 - January 06, 2024
Notizie ID: 3489808
Tehran-Iqna- Un congresso internazionale sul pensiero coranico dell'Ayatollah Khamenei ha avuto il via il 3 gennaio 2024 nella città di Mashhad

La corretta definizione di religione, perno del commento coranico dell'Ayatollah Khamenei

Un congresso internazionale sul pensiero coranico dell'Ayatollah Khamenei ha avuto il via il 3 gennaio 2024 nella città di Mashhad.

L'evento, organizzato dall'Università islamica internazionale Al-Mustafa, con la cooperazione di diversi altri centri di ricerca islamici, è ospitato presso la biblioteca centrale del mausoleo dell'Imam Reza (pace su di lui).

Il congresso è incentrato sulla disamina degli aspetti politici e sociali, basati sul Corano, nel pensiero dell'Ayatollah Khamenei, attuale Guida Suprema della Rivoluzione Islamica dell'Iran.

L'Hojjat-ol-Islam Farzaneh, docente universitario e segretario del consiglio supremo del seminario islamico del Khorasan, ha tenuto un discorso alla cerimonia di apertura del congresso incentrato sulle innovazioni dell'Ayatollah Khamenei nel commento al Corano.

“L’Ayatollah Khamenei nel 1976 presso la Moschea Qoba di Teheran, durante un incontro alla presenza di personalità come il martire Motahhari e il martire Mufatteh, commentò la Surah Saf e fu descritto dal martire Motahhari come un esperto in interpretazione del Corano".

La Guida Suprema insegnò il Corano in un momento in cui la comunità religiosa aveva due interpretazioni e concetti opposti, la buona interpretazione era quella della minoranza e la cattiva interpretazione era quella della maggioranza, tanto che se un dotto religioso, basandosi sul Corano, avesse detto che lo shah era un traditore, un'altra interpretazione diceva che era invece doveroso difendere lo shah in quanto era uno sciita.

A quel tempo l'Ayatollah Khamenei diede una definizione corretta dello scopo e della missione della religione e credeva che la vera missione della religione fosse quello di creare un ambiente adatto per il corpo e l'anima, in modo da accompagnare gli uomini nel cammino verso la perfezione.

Questa definizione di religione è coerente con la missione dei profeti divini il cui obiettivo principale era quello di fornire un terreno favorevole alla crescita e alla perfezione umana.

Nell'interpretazione coranica dell'Ayatollah Khamenei alcune parole come monoteismo, wilayat, virtù, fiducia, resistenza, jihad e taghieh sono state ben interpretate. Si notava uno stile combattivo atto al miglioramento della società in questa interpretazione, in opposizione alle interpretazioni che portavano ad un disinteresse dei fedeli verso la cosa pubblica e che limitavano l'orizzonte d'azione dell'Islam alla sola sfera cosiddetta spirituale. Questa lettura dei versi coranici fu accolta con molto entusiasmo da molti giovani dell'epoca.

Le posizioni della Guida Suprema sono come uno specchio che ci permette di vedere e comprendere le condizioni della società in quel momento.

 

 

 

https://iqna.ir/es/news/3508645

captcha