IQNA

Martirio Imam Mohammad Taghi (AS)

19:14 - June 07, 2024
Notizie ID: 3490400
Tehran-Iqna- Oggi, giorno 30 del mese di Dhul-Qidah, il mondo islamico ricorda il martirio dell’Imam Mohammad Taghi (pace su di lui), detto Javad (il Generoso), nono infallibile Imam della tradizione sciita

Martirio Imam Mohammad Taghi (AS)

 

Oggi, giorno 30 del mese di Dhul-Qidah, il mondo islamico ricorda il martirio dell’Imam Mohammad Taghi (pace su di lui), detto Javad (il Generoso), nono infallibile Imam della tradizione sciita, figlio dell’Imam Reza (AS) e padre dell’Imam Hadi (AS).

L’Imam Javad nacque a Medina il giorno 10 di Rajab dell’anno 195 dell’egira e a soli 8 anni, dopo il martirio dell'Imam Reza nell'anno 203, divenne Imam dei musulmani.

L’Imam visse durante il califfato della dinastia abbaside, nota per l’avversione verso gli Ahl ol-Bayt e gli sciiti. Tale avversione colpì anche l'Imam Mohammad Taghi che venne prima obbligato a trasferirsi a Baghdad per essere sottoposto a maggiore controllo, ed in seguito fu martirizzato tramite avvelenamento il giorno 30 di Dhul-Qidah dell’anno 220 dell’egira, all’età di soli 25 anni.

L'Imam Mohammad Taghi fu conosciuto, tra le altre cose, per la sua grande generosità verso gli altri, in particolare nei confronti dei bambini orfani e degli indigenti. Da qui il soprannome Javad (generoso) che gli fu attribuito dai suoi contemporanei.

Dall’Imam Javad (AS) ci sono giunti circa 250 hadith (citazioni). Il suo corpo è sepolto nel mausoleo di Kazemein in Iraq, vicino al suo avo, l’Imam Musa Kazem (AS).

 

 

 

Iqna-E' autorizzata la riproduzione citando la fonte               

captcha