IQNA

Etica islamica - I pericoli della lingua 2

L'etica islamica esorta a evitare chiacchiere inutili

23:50 - October 23, 2024
Notizie ID: 3490895
Tehran-Iqna- Le chiacchiere oziose sono parole che non hanno alcun lbeneficio mondano, spirituale, logico o religioso in questo mondo o nell'aldilà

L'etica islamica esorta a evitare chiacchiere inutili

 

Le chiacchiere oziose sono parole che non hanno alcun lbeneficio mondano, spirituale, logico o religioso in questo mondo o nell'aldilà.

Il parlare in modo ozioso è definito anche "brama di parole". L'etica islamica mette in guardia da questo atteggiamento.

Secondo l'etica islamica, tale inclinazione ha molte conseguenze negative come lo spreco di tempo tolto ad attività utili, l'umiliazione nella società, il dover chiedere scusa agli altri, spianare la strada a peccati della lingua come la menzogna, la calunnia e la maldicenza, l'allontanamento dalla misericordia divina, minare l'intelletto, ecc.

Esiste un'ampia gamma di situazioni che ricade nella categoria del parlare in modo ozioso, dal parlare di argomenti inutili al fare affermazioni ridondanti, porre domande inappropriate e offrire argomenti o teorie complesse a coloro che non le capiscono.

Da un punto di vista logico parlare in modo ozioso è qualcosa di negativo perché spreca la vita di una persona, che è il suo bene più importante. Anche gli hadith supportano questo giudizio razionale.

Il Profeta Mohammad (pace e benedizioni su di lui) disse nell'Hadith di Mi'raj che ci sono sette porte all'inferno, su ognuna delle quali sono scritte tre frasi; sulla quinta porta è scritto: "Non parlare invano, perché perderai la misericordia di Dio".

Secondo un altro hadith, il Profeta (SW) ha affermato che una delle cose positive in una persona è rinunciare a ciò che non le è di alcun beneficio.

Il Profeta (SW) consigliò inoltre ad uno dei suoi compagni, Abu Dharr al-Ghafari, di attenersi al silenzio, al buon temperamento ed evitare attività futili.

Gli eticisti hanno evidenziato molte ragioni per cui le persone tendono a parlare in modo ozioso. Alcune di queste includono una curiosità inappropriata, passare troppo tempo con gli altri, cercare di attirare l'attenzione degli altri e provare una simpatia esagerata per gli altri.

Una delle migliori strategie per evitare chiacchiere inutili è riflettere sul valore della propria vita. Bisogna rendersi conto che il tempo prezioso che si trascorre a parlare di questioni inutili non verrà recuperato e si perderanno molte opportunità nella vita che potrebbero essere utilizzate per la crescita e il miglioramento.

 

 

 

https://iqna.ir/en/news/3489883

tag: etica ، islam ، tempo ، Agenzia IQNA
captcha