iqna
Agenzia Informazione Internazionale del Sacro Corano
English
.
Français
.
Türkçe
.
العربیة
.
فارسی
Türkçe
العربیة
Español
اردو
Indonesia
中文
Русский
বাংলা
Kiswahili
Hausa
پښتو
हिन्दी
Azəri
Italiano
Deutsch
filipino
Bahasa Melayu
português
тоҷикӣ
GMT-08:40:30
,
Monday 06 October 2025
8.99°
Contattaci
|
Chi siamo
Versione Desktop
باز و بسته کردن منو
Prima pagina
Tutte le notizie
Attività Coranica
Socio – Politico
Scientifico - Culturali
Internazionale
Foto - Video
IQNA
"Mohammad",il nome piu’ diffuso per i nuovi nati in Gran Bretagna
Londra-Iqna-Il nome “Mohammad” e’ entrato per la prima volta tra i cento nomi piu’ utilizzati alla nascita in Gran Bretagna,nel 1924
Notizie ID: 3480779 Data di pubblicazione : 2016/09/03
I Più visitati
L’ultime notizie
Settimana della Sacra Difesa: ricordo del passato, lezioni per il presente
Libia: 70 paesi partecipano a competizioni coraniche internazionali
La moschea di Kuslat in Bosnia: un monumento vivente di fede
Sigonella, una sudditanza lunga 80 anni
Studioso iraniano sollecita la creazione di un'Unione Islamica per contrastare l'egemonia occidentale
Italia, oltre 500.000 persone hanno marciato per Gaza
Qom: Università Al-Mustafa terrà il 31° Festival Internazionale del Corano e degli Hadith
Religioso iraniano critica estremismo e ostinazione nei dibattiti
Ricordando Sheikh Mahmoud Khalil al-Hussary: un qari colmo di umiltà e compassione
La Global Sumud Flotilla riceve avvertimenti di un imminente attacco israeliano, tra le richieste di “consegnare” gli aiuti
Nasrallah: una volontà difficile da spezzare
Libia: conclusa 13esima competizione internazionale del Corano
Iran: proposta per organizzare una "finale dei finalisti" dedicata ai vincitori dei concorsi internazionali del Corano
Finlandia: comunità islamica critica dibattito su divieto niqab
Incontro a Teheran per discutere la formazione di 10 milioni di memorizzatori del Corano
Attivisti della Global Sumud Flotilla aggrediti e umiliati dalle forze israeliane. Greta Thunberg “trattata in modo terribile” e “usata come
Concorso "Zayen al-Aswat" efficace nel promuovere le attività coraniche
Corano ricamato in mostra alla Fiera Internazionale del Libro di Riyadh
La fede senza responsabilità sociale è incompleta
Iran: lanciata un'iniziativa per documentare la vita di 84.000 studiosi musulmani
Qom, anniversario martirio di Fatimah Masoumah
Il mondo reagisce all’intercettazione da parte di Israele della Global Sumud Flotilla diretta a Gaza e al rapimento degli attivisti a bordo
Iran: premiati vincitori del primo concorso nazionale del Corano "Zayen al-Aswat"
Ucraina: digitalizzato l'esclusivo manoscritto del Corano conservato a Ostroh
Kazakistan: cinque moschee sotterranee candidate per patrimonio mondiale UNESCO
Finlandia: comunità islamica critica dibattito su divieto niqab
Perché Israele non ha invaso il Libano meridionale?
Isfahan: dimora storica di Jalal al-Din Homayi
Tehran: galleria fotografica racconta aggressione di 12 giorni di Israele e alleati contro l'Iran
Cerimonia chiusura Mustafa Prize 2025
più commentati
Conferenza Unità Islamica Tehran: tenuto incontro di riflessione tra donne musulmane