profeta mohammad - Pagina 3

IQNA

Iqna - Oggi, giorno 24 del mese lunare di Dhul-Hijjah, il mondo islamico ricorda l'evento della Mubahila
Notizie ID: 3490483    Data di pubblicazione : 2024/07/01

Iqna - Poi il Messaggero di Allah sollevò la mano di ‘Ali e disse:- Chiunque ha me come mawla, ha ‘Ali come mawla. O Allah, ama coloro che lo amano e avversa coloro che lo avversano-“
Notizie ID: 3490467    Data di pubblicazione : 2024/06/24

Iqna - Discorso tenuto dal Dr. Habib Mohammad Hadi ‘Ali al-Sadr, Ambasciatore della Repubblica dell’Iraq in Vaticano, presso il Centro Islamico Imam Mahdi (AJ) di Roma in occasione della Festa di Ghadir, il 25 novembre 2010
Notizie ID: 3490464    Data di pubblicazione : 2024/06/23

Iqna - Tratto dal IV volume dell’opera dello studioso francese Henry Corbin intitolata “En Islam iranien”. La traduzione in italiano è stata gentilmente messa a disposizione dell’Associazione Islamica Imam Mahdi (AJ) dal Dott. Fabio Tiddia, che a tale argomento ha dedicato la propria tesi di laurea.
Notizie ID: 3490283    Data di pubblicazione : 2024/05/09

Ordine e disciplina nel Corano - 12
Tehran-Iqna- Nell'Islam, specialmente nella Seerah del Profeta Mohammad (Dio benedica lui e la sua famiglia), viene posta molta enfasi sull'ordine e sulla cura di sé
Notizie ID: 3490280    Data di pubblicazione : 2024/05/09

Tehran-Iqna- Oggi, giorno 21 del mese sacro di Ramadan, il mondo islamico ricorda il martirio dell'Imam Ali (pace su di lui), primo infallibile Imam della tradizione islamica sciita
Notizie ID: 3490159    Data di pubblicazione : 2024/04/01

Tehran-Iqna- L’Imam Hasan e l'Imam Hoseyn sono i nipoti del Profeta Mohammad (Dio benedica lui e la sua famiglia), figli dell'Imam Alí e di Fatima Zahra
Notizie ID: 3490135    Data di pubblicazione : 2024/03/26

Ramadan nel Corano - 10
Tehran-Iqna- La rivelazione del Sacro Corano durante il Ramadan è tra le caratteristiche più importanti di questo mese
Notizie ID: 3490124    Data di pubblicazione : 2024/03/23

Tehran-Iqna- Oggi, giorno 10 del mese di Ramadan, il mondo islamico ricorda l'anniversario della scomparsa di Hazrat Khadija (pace su di lei), consorte del Profeta Mohammad (Dio benedica lui e la sua famiglia), e madre di Fatima Zahra (pace sia su di lei)
Notizie ID: 3490115    Data di pubblicazione : 2024/03/21

Ramadan nel Corano - 3
Tehran-Iqna- Uno degli hadith più famosi narrati sul Ramadan è il sermone del Profeta Mohammad (Dio benedica lui e la sua famiglia) pronunciato l’ultimo venerdì del mese di Shaaban
Notizie ID: 3490094    Data di pubblicazione : 2024/03/17

Iqna - Shaykh Sadûq ha tramandato con una catena affidabile, che l’Imam Ar-Ridâ ha appreso dai suoi antenati, che lo hanno appreso dall’Amîr Al-Mu’minin ‘Alî (as), che l’Inviato di Dio pronunciò il seguente sermone
Notizie ID: 3490087    Data di pubblicazione : 2024/03/15

Iqna - Ci troviamo nel sacro mese di Sha'ban, uno dei più sacri dell'Islam insieme ai mesi di Rajab e Ramadan
Notizie ID: 3489981    Data di pubblicazione : 2024/02/18

Tehran-Iqna- Oggi, giorno 3 del mese di Sha'ban, il mondo islamico celebra la nascita dell'Imam Hosein ibn Ali (La pace sia su di lui), terzo infallibile Imam della tradizione sciita
Notizie ID: 3489961    Data di pubblicazione : 2024/02/13

Tehran-Iqna- Oggi, giorno 27 del Sacro mese di Rajab, il mondo islamico celebra la festa di Mab'ath, il giorno in cui ebbe inizio, tramite rivelazione divina, la missione del Profeta Mohammad, quando ricevette da Allah, per mezzo dell'Arcangelo Gabriele, l'incarico di portare all'umanità il nuovo messaggio di Iddio, ovvero l'Islam
Notizie ID: 3489939    Data di pubblicazione : 2024/02/08

Iqna - Shaykh al-Saduq ha riportato nell’opera “Man la yahduruhu al-faqih” la seguente ziyarah dall’Imam al-Ridha (as), che cita suo padre Imam Musa al-Kazim (as)
Notizie ID: 3489934    Data di pubblicazione : 2024/02/06

Iqna - “Abbiamo bisogno di un modello esemplare e di una guida. Dobbiamo pertanto adottare una prospettiva simile verso il Comandante dei Credenti. Secondo la mia umile opinione, ognuno di noi – tanto coloro che sono interessati alla scrittura e alla ricerca quanto quelli che vogliono studiare e riflettere sulle sue virtù – deve studiare la vita del Comandante dei Credenti (as) dividendola per capitoli.”
Notizie ID: 3489875    Data di pubblicazione : 2024/01/25

Tehran-Iqna- L'Imam Ali (La pace sia su di lui) nacque 23 anni prima dell'egira alla Mecca, esattamente all'interno della Ka'ba. Sua madre fu Fatima bint Asad, mentre suo padre fu Abu Taleb, zio del Profeta Mohammad (Dio benedica lui e la sua famiglia). Egli rimase orfano dei genitori in tenera età e per questo crebbe nella casa di suo cugino, il Profeta Mohammad (SW)
Notizie ID: 3489873    Data di pubblicazione : 2024/01/25

Tehran-Iqna- "Rajab è il mese di Iddio: chiunque digiuni un giorno in questo mese compiacerà Dio..."
Notizie ID: 3489860    Data di pubblicazione : 2024/01/21

Tehran-Iqna- "Oh Allah, benedici per noi i mesi di Rajab e Shabaan,e conducici in salute fino al mese di Ramadan”
Notizie ID: 3489848    Data di pubblicazione : 2024/01/17

Iqna - Nella casa che donava speranze all’orfano, dove veniva aiutato il bisognoso, nella quale si concedeva rifugio ai prigionieri: la casa del Profeta e di Khadijah. In essa nacque una piccola bambina…la figlia dell’Inviato, la fanciulla del Messaggero, un corpo pieno di purezza, l’intera umanità in una donna, la moglie ‘Ali – il califfo di Dio sulla terra -, la Dama delle donne dell’universo: Fatima az-Zahra
Notizie ID: 3489801    Data di pubblicazione : 2024/01/03