iqna

IQNA

Iqna - Shaykh Sadûq ha tramandato con una catena affidabile, che l’Imam Ar-Ridâ ha appreso dai suoi antenati, che lo hanno appreso dall’Amîr Al-Mu’minin ‘Alî (as), che l’Inviato di Dio pronunciò il seguente sermone
Notizie ID: 3490087    Data di pubblicazione : 2024/03/15

Iqna - Ci troviamo nel sacro mese di Sha'ban, uno dei più sacri dell'Islam insieme ai mesi di Rajab e Ramadan
Notizie ID: 3489981    Data di pubblicazione : 2024/02/18

Tehran-Iqna- Oggi, giorno 3 del mese di Sha'ban, il mondo islamico celebra la nascita dell'Imam Hosein ibn Ali (La pace sia su di lui), terzo infallibile Imam della tradizione sciita
Notizie ID: 3489961    Data di pubblicazione : 2024/02/13

Tehran-Iqna- Oggi, giorno 27 del Sacro mese di Rajab, il mondo islamico celebra la festa di Mab'ath, il giorno in cui ebbe inizio, tramite rivelazione divina, la missione del Profeta Mohammad, quando ricevette da Allah, per mezzo dell'Arcangelo Gabriele, l'incarico di portare all'umanità il nuovo messaggio di Iddio, ovvero l'Islam
Notizie ID: 3489939    Data di pubblicazione : 2024/02/08

Iqna - Shaykh al-Saduq ha riportato nell’opera “Man la yahduruhu al-faqih” la seguente ziyarah dall’Imam al-Ridha (as), che cita suo padre Imam Musa al-Kazim (as)
Notizie ID: 3489934    Data di pubblicazione : 2024/02/06

Iqna - “Abbiamo bisogno di un modello esemplare e di una guida. Dobbiamo pertanto adottare una prospettiva simile verso il Comandante dei Credenti. Secondo la mia umile opinione, ognuno di noi – tanto coloro che sono interessati alla scrittura e alla ricerca quanto quelli che vogliono studiare e riflettere sulle sue virtù – deve studiare la vita del Comandante dei Credenti (as) dividendola per capitoli.”
Notizie ID: 3489875    Data di pubblicazione : 2024/01/25

Tehran-Iqna- L'Imam Ali (La pace sia su di lui) nacque 23 anni prima dell'egira alla Mecca, esattamente all'interno della Ka'ba. Sua madre fu Fatima bint Asad, mentre suo padre fu Abu Taleb, zio del Profeta Mohammad (Dio benedica lui e la sua famiglia). Egli rimase orfano dei genitori in tenera età e per questo crebbe nella casa di suo cugino, il Profeta Mohammad (SW)
Notizie ID: 3489873    Data di pubblicazione : 2024/01/25

Tehran-Iqna- "Rajab è il mese di Iddio: chiunque digiuni un giorno in questo mese compiacerà Dio..."
Notizie ID: 3489860    Data di pubblicazione : 2024/01/21

Tehran-Iqna- "Oh Allah, benedici per noi i mesi di Rajab e Shabaan,e conducici in salute fino al mese di Ramadan”
Notizie ID: 3489848    Data di pubblicazione : 2024/01/17

Iqna - Nella casa che donava speranze all’orfano, dove veniva aiutato il bisognoso, nella quale si concedeva rifugio ai prigionieri: la casa del Profeta e di Khadijah. In essa nacque una piccola bambina…la figlia dell’Inviato, la fanciulla del Messaggero, un corpo pieno di purezza, l’intera umanità in una donna, la moglie ‘Ali – il califfo di Dio sulla terra -, la Dama delle donne dell’universo: Fatima az-Zahra
Notizie ID: 3489801    Data di pubblicazione : 2024/01/03

Tehran-Iqna- Fatima Zahra nacque il 20 del mese di Jamadi al-Thani dell'anno 604 d.C alla Mecca, in seguito al matrimonio tra il Profeta e Khadija bint Khuwaylid, la prima donna ad aver abbracciato l'Islam
Notizie ID: 3489800    Data di pubblicazione : 2024/01/03

Iqna - Se si analizza con attenzione la descrizione coranica di Gesù essa rivela che Gesù possiede tre aspetti, appartenenti al passato, al presente e al futuro, e che corrispondono rispettivamente alla sua funzione di preservare la Torah, celebrare e perpetuare l’Eucarestia, e annunciare l’arrivo del Profeta dell’Islam
Notizie ID: 3489780    Data di pubblicazione : 2023/12/29

Iqna - “Questo è un Libro benedetto che abbiamo fatto scendere su di te, affinché gli uomini meditino sui suoi versetti e ne traggano un monito i savi.” (Sacro Corano, 38:29)
Notizie ID: 3489775    Data di pubblicazione : 2023/12/27

Hayat Tayyaba - 4
Tehran-Iqna- I percorsi che scegliamo sono diversi quanto i nostri volti, ma la maggior parte condivide un filo conduttore: il desiderio di una vita soddisfatta
Notizie ID: 3489757    Data di pubblicazione : 2023/12/23

Iqna - “Non mi considero adeguato per il compito di parlare sulla nobile Fatima – la pace discenda su di lei -, quindi ritengo sufficiente citare una tradizione che si trova in Usul al-Kafi. Questa tradizione cita il nobile Sadiq – la pace discenda su di lui –
Notizie ID: 3489749    Data di pubblicazione : 2023/12/20

Hajj nell'Islam - 4
Tehran-Iqna- L'Hajj è un viaggio d'amore, amore di Dio. Ecco perché molti grandi uomini di Dio hanno compiuto il pellegrinaggio a piedi
Notizie ID: 3489748    Data di pubblicazione : 2023/12/20

Khums nell'Islam - 6
Tehran-Iqna- Ricevere il Khums divenne comune durante il tempo del Profeta Mohammad
Notizie ID: 3489746    Data di pubblicazione : 2023/12/19

Iqna - Muhammad Tahir ul-Qadri, un noto ed eminente sapiente sunnita pakistano, tra le sue numerose opere ne ha realizzata una dal titolo “Le virtù di Fatima Zahra”, nella quale ha raccolto più di cento tradizioni (ahadith), contenute nelle maggiori e autorevoli raccolte sunnite, tra quelle dedicate alla nobile e amata figlia del Profeta, Fatima Zahra (as). Di seguito ne traduciamo alcune delle più significative
Notizie ID: 3489743    Data di pubblicazione : 2023/12/19

Iqna - Il seguente articolo è un discorso che l’Ayatullah Seyyed Muhammad Husseyn Fadlallah rilasciò presso l’Hawza di Damasco e che abbiamo tradotto in italiano a beneficio dei nostri lettori
Notizie ID: 3489736    Data di pubblicazione : 2023/12/17

Tehran-Iqna- Oggi, giorno 3 del mese islamico lunare di Jamadi al-Thani, secondo alcune fonti ricade l'anniversario del martirio di Fatima Zahra (Che la pace sia su di lei), figlia del Profeta Mohammad (Che Dio benedica lui e la sua famiglia)
Notizie ID: 3489730    Data di pubblicazione : 2023/12/17