Cosa dice il Corano - 21
Tehran-Iqna- Una delle questioni che sono state oggetto di discussione per secoli tra gli studiosi musulmani è la questione su a chi si rivolgono alcuni versetti del Corano
Notizie ID: 3489340 Data di pubblicazione : 2023/08/10
Tehran-Iqna- Oggi, giorno 18 del mese di Dhu al-Hijjah, il mondo islamico celebra la festa di Ghadir, ossia il giorno della proclamazione da parte del Profeta Mohammad (Che Dio benedica lui e la sua famiglia) di Ali ebn Abi-Taleb (Imam Alì) come suo legittimo successore e come Guida e leader della comunità islamica.
Notizie ID: 3489231 Data di pubblicazione : 2023/07/07
Tehran-Iqna- Gli studi accademici occidentali sulla Seerah (vita) del Profeta Mohammad (Che Dio benedica lui e la sua famiglia), iniziati a metà del XIX secolo, hanno attraversato due fasi: una di fiducia generale nelle fonti storiche e negli Hadith islamici e un'altra di diffuso scetticismo sull'autenticità storica di queste fonti
Notizie ID: 3489092 Data di pubblicazione : 2023/05/25
Cosa è il Corano? -1
Tehran-Iqna- Quando pensiamo a cosa sia un libro, la prima domanda che ci viene in mente è chi l'ha scritto e a chi appartiene?
Notizie ID: 3489087 Data di pubblicazione : 2023/05/23
Le Surah del Corano - 75
Tehran-Iqna- Un fatto sorprendente che le persone danno per scontato è che le impronte digitali di ognuno sono diverse da quelle degli altri
Notizie ID: 3489041 Data di pubblicazione : 2023/05/10
Le Surah del Corano - 74
Tehran-Iqna- Questo mondo è un luogo in cui le persone possono prepararsi per un altro mondo che le sta aspettando
Notizie ID: 3489022 Data di pubblicazione : 2023/05/04
Tehran-Iqna- Una campagna militare cerca solo di fermare l'aggressione del rivale. Tuttavia la Jihad ha un significato più ampio ed è fondamentalmente uno sviluppo in primo luogo spirituale e in seguito, nell'ambito della società, culturale
Notizie ID: 3489006 Data di pubblicazione : 2023/05/01
Le Surah del Corano - 73
Tehran-Iqna- La notte è solitamente dedicata al riposo ma la pace che regna in queste ore induce alcuni a dedicarne una parte all'adorazione e alla contemplazione. Sembra che l'adorazione durante queste ore abbia effetti maggiori e particolari
Notizie ID: 3488997 Data di pubblicazione : 2023/04/29
Tehran-Iqna- I miracoli sono segni importanti che ci aiutano a distinguere la verità dalla falsità. Uno dei miracoli del Sacro Corano è legato al numero di alcune parole ripetute nel Libro Sacro
Notizie ID: 3488987 Data di pubblicazione : 2023/04/26
Le Surah del Corano - 72
Tehran-Iqna- I jinn sono creature misteriose non percepibili facilmente attraverso i nostri sensi. Secondo il Sacro Corano queste creature presentano alcune somiglianze con gli esseri umani
Notizie ID: 3488983 Data di pubblicazione : 2023/04/25
Tehran-Iqna- Uno dei criteri più importanti per valutare il livello di fede religiosa di una società è guardare al grado di realizzazione della giustizia e di manifestazione dell'etica in essa
Notizie ID: 3488933 Data di pubblicazione : 2023/04/17
Tehran-Iqna- Secondo i versetti del Sacro Corano, la Notte di Qadr o Laylatul Qadr è la più importante notte dell'anno, portatrice di grandi benedizioni e dotata di uno status speciale
Notizie ID: 3488906 Data di pubblicazione : 2023/04/13
Tehran-Iqna- La punizione divina per i malvagi ed i negazionisti di Dio è imminente e molto più vicina di quanto essi pensino. È certo che il castigo verrà e nulla può ostacolarlo
Notizie ID: 3488898 Data di pubblicazione : 2023/04/11
Tehran-Iqna- Oggi, giorno 15 del sacro mese di Ramadan, il mondo islamico festeggia l'anniversario della nascita dell'Imam Hasan Mojtaba (Che la pace sia su di lui), secondo infallibile Imam della tradizione sciita
Notizie ID: 3488867 Data di pubblicazione : 2023/04/06
Le Surah del Corano - 69
Tehran-Iqna- Al-Haqqah è uno dei nomi del Giorno del Giudizio. Indica qualcosa di certo, determinato e reale. La Surah mette in guardia coloro che negano il Giorno della Resurrezione e descrive la loro situazione in quel giorno
Notizie ID: 3488856 Data di pubblicazione : 2023/04/04
Tehran-Iqna- Khadija fu la prima donna ad aderire all'Islam, accettando il messaggio del Profeta e marito dopo che egli ricevette la rivelazione divina tramite l'Arcangelo Gabriele
Notizie ID: 3488843 Data di pubblicazione : 2023/04/01
Le Surah del Corano - 66
Tehran-Iqna- L'uomo è circondato da molti peccati che lo tengono lontano da Dio e dalla spiritualità. Ciò porta le persone alla confusione e alla perdita del vero obiettivo della vita. L'unico modo per uscire da questa situazione è ritornare a Dio
Notizie ID: 3488758 Data di pubblicazione : 2023/03/12
Tehran-Iqna- Secondo le narrazioni, un uomo andò dal Profeta Mohammad (pace su di lui) e dopo aver ascoltato un versetto del Corano, raggiunse la posizione di faqih (giurista islamico)
Notizie ID: 3488708 Data di pubblicazione : 2023/03/01
Tehran-Iqna- Fatima Zahra nacque il 20 del mese di Jamadi al-Thani dell'anno 604 d.C alla Mecca, in seguito al matrimonio tra il Profeta (SW) e Khadija bint Khuwaylid, la prima donna ad aver abbracciato l'Islam
Notizie ID: 3488492 Data di pubblicazione : 2023/01/13
Figure coraniche - 26
Tehran-Iqna- Uno studio delle storie dei profeti di Dio ci mostra che ognuno di loro era dotato di caratteristiche particolari. Harun (Che la pace sia su di lui), ad esempio, era un abile oratore dotato di un'elevata capacità persuasiva
Notizie ID: 3488488 Data di pubblicazione : 2023/01/11