IQNA - Digiunare di solito significa non mangiare o bere durante il giorno, ma la grandezza del mese sacro del Ramadan va oltre il digiuno.
Notizie ID: 3487489 Data di pubblicazione : 2022/04/19
Iqna - L'Imam Hosayn (Che la pace sia su di lui) nacque il 3 di Sha'ban dell'anno 4 del calendario islamico (egira) nella città di Medina. Suo padre è il Signore dei Credenti, l'Imam Ali (Che la pace sia su di Lui), mentre sua madre è la figlia del Profeta dell'Islam, Fatima Zahra (Che la pace sia su di Lei)
Notizie ID: 3487339 Data di pubblicazione : 2022/03/06
Tehran-Iqna- Un gruppo di leader religiosi e spirituali indiani, tra cui alcuni maestri sufi, ha visitato il santuario dell'Imam Reza (AS) nella città di Mashhad, in Iran
Notizie ID: 3487259 Data di pubblicazione : 2022/02/13
Tehran-Iqna- Il "Forum mondiale per la prossimità delle scuole di pensiero islamiche" (WFPIST) ha organizzato ieri un incontro online dedicato al tema dell'unità islamica ed ai valori del mese di Ramadan
Notizie ID: 3486171 Data di pubblicazione : 2021/04/28
Tehran-Iqna- Oggi, giorno 15 del sacro mese di Ramadan, il mondo islamico festeggia l'anniversario della nascita dell'Imam Hasan Mojtaba (Che la pace sia su di lui), secondo infallibile Imam della tradizione sciita
Notizie ID: 3486169 Data di pubblicazione : 2021/04/28
Iqna - Oggi, giorno 10 del mese sacro di Ramadan, ricade l'anniversario della scomparsa di Hazrat Khadija (Che la pace sia su di lei), consorte del Profeta Mohammad (Che Dio benedica lui e la sua famiglia), e madre di Fatima Zahra (Che la pace sia su di lei)
Notizie ID: 3486152 Data di pubblicazione : 2021/04/23
Iqna - In un ben conosciuto sermone, il Santo Profeta dell’Islam affermò: “O gente! E’ giunto il mese di Dio portandovi benedizioni divine, misericordia e perdono”
Notizie ID: 3486134 Data di pubblicazione : 2021/04/19
Tehran-Iqna- In Iran il giorno della nascita di Abalfazl al-Abbas (AS) è dedicato simbolicamente ai veterani rimasti feriti e disabili in guerra
Notizie ID: 3486046 Data di pubblicazione : 2021/03/18
Iqna - Un Hadith del Profeta Mohammad (SW) sul mese sacro di Rajab
Notizie ID: 3486000 Data di pubblicazione : 2021/03/06
Iqna - "Oh Allah, benedici per noi i mesi di Rajab e Shabaan, e conducici in salute fino al mese di Ramadan”
Notizie ID: 3485979 Data di pubblicazione : 2021/02/26
Tehran-Iqna- Lunedì, nell'ambito delle celebrazioni per l'anniversario della nascita di Fatima Zahra (Che la pace sia su di lei), si è tenuto in Iran un webinar dal titolo "Profumo della figlia del Nobile Profeta (SW)"
Notizie ID: 3485935 Data di pubblicazione : 2021/02/10
Iqna - Oggi, giorno 24 del mese islamico lunare di Dhul-Hijjah, il mondo islamico ricorda l'evento della Mubahila
Notizie ID: 3485367 Data di pubblicazione : 2020/08/14
Tehran-Iqna- Il ministero della sanità iraniano ha emesso linee guida e protocolli speciali in vista delle celebrazioni di lutto per il mese di Moharram
Notizie ID: 3485341 Data di pubblicazione : 2020/08/06
Tehran-Iqna- Secondo gli esperti la copia del Sacro Corano custodita nella moschea Imam Hussein (AS) al Cairo non è la più antica copia del Libro Sacro al mondo
Notizie ID: 3485244 Data di pubblicazione : 2020/07/12
Tehran-Iqna- La rete televisiva iraniana Quran TV lancerà a breve un programma sul piano coranico nazionale "1454"
Notizie ID: 3485091 Data di pubblicazione : 2020/05/20
Iqna - Shaykh Sadûq ha tramandato con una catena affidabile, che l’Imam Ar-Ridâ ha appreso dai suoi antenati, che lo hanno appreso dall’Amîr Al-Mu’minin ‘Alî (as), che l’Inviato di Dio pronunciò il seguente sermone
Notizie ID: 3485078 Data di pubblicazione : 2020/05/17
Iqna - Durante tale notte L'Onnipotente fa discendere sulla terra gli angeli, insieme allo Spirito Santo, per fissare ogni decreto (Al-Qadr vers.4) riguardo al destino del creato
Notizie ID: 3485065 Data di pubblicazione : 2020/05/13
Tehran-Iqna- Ömer Döngeloğlu era stato colpito dal Covid-19
Notizie ID: 3485025 Data di pubblicazione : 2020/05/03
Iqna - Sha'ban è uno dei mesi più sacri dell'Islam, insieme ai mesi di Rajab e Ramadan
Notizie ID: 3484960 Data di pubblicazione : 2020/04/13
Tehran-Iqna- Il Centro internazionale per le Fatwa di Al-Azhar considera la quarantena per i pazienti con malattie infettive come un obbligo religioso dichiarando che il rifiuto di questo obbligo è considerato un peccato
Notizie ID: 3484936 Data di pubblicazione : 2020/04/07