profeta mohammad - Pagina 6

IQNA

Tehran-Iqna- Uno dei criteri più importanti per valutare il livello di fede religiosa di una società è guardare al grado di realizzazione della giustizia e di manifestazione dell'etica in essa
Notizie ID: 3488933    Data di pubblicazione : 2023/04/17

Tehran-Iqna- Secondo i versetti del Sacro Corano, la Notte di Qadr o Laylatul Qadr è la più importante notte dell'anno, portatrice di grandi benedizioni e dotata di uno status speciale
Notizie ID: 3488906    Data di pubblicazione : 2023/04/13

Tehran-Iqna- La punizione divina per i malvagi ed i negazionisti di Dio è imminente e molto più vicina di quanto essi pensino. È certo che il castigo verrà e nulla può ostacolarlo
Notizie ID: 3488898    Data di pubblicazione : 2023/04/11

Tehran-Iqna- Oggi, giorno 15 del sacro mese di Ramadan, il mondo islamico festeggia l'anniversario della nascita dell'Imam Hasan Mojtaba (Che la pace sia su di lui), secondo infallibile Imam della tradizione sciita
Notizie ID: 3488867    Data di pubblicazione : 2023/04/06

Le Surah del Corano - 69
Tehran-Iqna- Al-Haqqah è uno dei nomi del Giorno del Giudizio. Indica qualcosa di certo, determinato e reale. La Surah mette in guardia coloro che negano il Giorno della Resurrezione e descrive la loro situazione in quel giorno
Notizie ID: 3488856    Data di pubblicazione : 2023/04/04

Tehran-Iqna- Khadija fu la prima donna ad aderire all'Islam, accettando il messaggio del Profeta e marito dopo che egli ricevette la rivelazione divina tramite l'Arcangelo Gabriele
Notizie ID: 3488843    Data di pubblicazione : 2023/04/01

Le Surah del Corano - 66
Tehran-Iqna- L'uomo è circondato da molti peccati che lo tengono lontano da Dio e dalla spiritualità. Ciò porta le persone alla confusione e alla perdita del vero obiettivo della vita. L'unico modo per uscire da questa situazione è ritornare a Dio
Notizie ID: 3488758    Data di pubblicazione : 2023/03/12

Tehran-Iqna- Secondo le narrazioni, un uomo andò dal Profeta Mohammad (pace su di lui) e dopo aver ascoltato un versetto del Corano, raggiunse la posizione di faqih (giurista islamico)
Notizie ID: 3488708    Data di pubblicazione : 2023/03/01

Tehran-Iqna- Fatima Zahra nacque il 20 del mese di Jamadi al-Thani dell'anno 604 d.C alla Mecca, in seguito al matrimonio tra il Profeta (SW) e Khadija bint Khuwaylid, la prima donna ad aver abbracciato l'Islam
Notizie ID: 3488492    Data di pubblicazione : 2023/01/13

Figure coraniche - 26
Tehran-Iqna- Uno studio delle storie dei profeti di Dio ci mostra che ognuno di loro era dotato di caratteristiche particolari. Harun (Che la pace sia su di lui), ad esempio, era un abile oratore dotato di un'elevata capacità persuasiva
Notizie ID: 3488488    Data di pubblicazione : 2023/01/11

Le Surah del Corano - 54
Tehran-Iqna- Gli scienziati non hanno ancora trovato una valida ragione per spiegare la presenza di una spaccatura esistente sulla superficie della luna, tuttavia alcuni scienziati ritengono che la formazione della spaccatura risalga a non molto tempo fa (secondo gli standard astronomici)
Notizie ID: 3488466    Data di pubblicazione : 2023/01/07

Le Surah del Corano - 53
Tehran-Iqna- Una delle più importanti credenze islamiche riguarda il viaggio verso i cieli del Santo Profeta (Che Dio benedica lui e la sua famiglia). In questo viaggio notturno, noto come Mi'raj (ascensione), il Profeta Mohammad (SW) attraversò i cieli e parlò con angeli, profeti precedenti e Dio Stesso
Notizie ID: 3488453    Data di pubblicazione : 2023/01/03

Tehran-Iqna- Oggi, giorno 3 del mese islamico lunare di Jamadi al-Thani, secondo alcune fonti ricade l'anniversario del martirio di Fatima Zahra (Che la pace sia su di lei), figlia del Profeta Mohammad (Che Dio benedica lui e la sua famiglia)
Notizie ID: 3488417    Data di pubblicazione : 2022/12/27

Le Surah del Corano - 47
Tehran-Iqna- Il 47° capitolo del Corano è la Surah "Muhammad" dove una delle principali questioni menzionate in essa è come trattare i prigionieri di guerra
Notizie ID: 3488359    Data di pubblicazione : 2022/12/13

Cosa dice il Corano - 22
Tehran-Iqna- Dopo l'evento della Mubahala, avvenuto dopo l'insistenza dei cristiani di Najran sulla loro legittimità, sono stati rivelati versetti del Corano che invitano al dialogo e si concentrano sui punti in comune. Ciò dimostra che l'approccio del Corano pone l'accento sull'interazione e sul dialogo
Notizie ID: 3488341    Data di pubblicazione : 2022/12/09

Tehran-Iqna- Fatima Zahra (Che la pace sia su di lei), figlia del Profeta Mohammad (SW) e della sua sposa Khadija (SA), consorte dell'Imam Ali (Che la pace sia su di lui), e madre degli Imam Hasan (AS) e Hoseyn (AS), fu martirizzata dai tiranni del suo tempo nell'anno 11 dell'egira
Notizie ID: 3488338    Data di pubblicazione : 2022/12/08

Le Surah del Corano - 42
Tehran-Iqna- Una delle più importanti caratteristiche dei credenti è l'attitudine di consultarsi con gli altri
Notizie ID: 3488283    Data di pubblicazione : 2022/11/26

Tehran-Iqna- All'evento di quest'anno prendono parte oltre 300 personalità tra autorità religiose islamiche, studiosi, personalità politiche, accademiche e culturali da circa 60 paesi del mondo
Notizie ID: 3488106    Data di pubblicazione : 2022/10/12

Le Surah del Corano - 33
Tehran-Iqna- La differenza tra uomini e donne sta nei loro corpi poiché entrambi hanno un'anima e possono raggiungere la perfezione. L'Islam non vede alcuna differenza tra uomini e donne da questa prospettiva
Notizie ID: 3488065    Data di pubblicazione : 2022/10/01

Le Surah del Corano - 19
Tehran-Iqna - Maryam (Maria), la madre di Gesù (Che la pace sia su di lui), è menzionata nel Corano come una donna virtuosa, una donna che non era un profeta ma si è innalzata al livello dei profeti e la cui condotta era simile a quella dei profeti di Dio
Notizie ID: 3487835    Data di pubblicazione : 2022/07/27