Quando una persona si astiene dal mangiare e dal bere per un periodo specifico, ottiene un maggiore autocontrollo e rafforza la propria forza di volontà.
La forza di volontà è uno dei tratti umani più importanti che gioca un ruolo fondamentale nel successo e nel progresso personale. Una forza di volontà sviluppata aiuta le persone a resistere alle sfide e alle difficoltà, consentendo loro di raggiungere i propri obiettivi.
Il concetto di forza di volontà è stato enfatizzato in modo significativo nel Sacro Corano. Uno dei suoi equivalenti coranici è il termine "Azm".
Il Corano afferma nel versetto 159 della Surah Al Imran: "Quando sei risoluto, riponi la tua fiducia in Allah. Allah ama coloro che confidano in Lui". Questo versetto mostra che la forza di volontà e l'affidamento a Dio possono aiutare una persona a raggiungere i propri obiettivi.
Inoltre, nel versetto 54 della Surah Yusuf leggiamo: "Eppure non considero la mia anima innocente, sicuramente l'anima incita al male eccetto per chi verso cui il mio Signore ha misericordia. Invero il mio Signore è perdonatore, il più misericordioso".
Questo versetto evidenzia il ruolo della forza di volontà e dell'autocontrollo nel resistere alla tentazione e al peccato.
Uno dei benefici del digiuno è il rafforzamento della forza di volontà e dell'autocontrollo. Il digiuno offre un'opportunità per praticare pazienza e resilienza contro tentazioni e desideri.
Quando una persona si astiene dal mangiare e dal bere per un periodo di tempo specifico, raggiunge una forma di autocontrollo e rafforza la propria forza di volontà. Questa resistenza contro i desideri naturali del corpo, in obbedienza al volere di Dio, crea una base per migliorare l'autocontrollo. Negli hadith ci sono riferimenti a come il digiuno aiuta a rafforzare la forza di volontà.
Il Profeta Mohammad (Dio benedica lui e la sua famiglia) disse che Dio, l'Onnipotente, ha affermato che se qualcuno non astiene le proprie membra e il proprio corpo da ciò che Egli ha proibito, Lui non ha bisogno di vederlo astenersi dal mangiare e dal bere per amor Suo.
Questo hadith indica che il digiuno non serve solo come atto di adorazione, ma anche come strumento per rafforzare la forza di volontà e resistere alle tentazioni. Inoltre, il digiuno insegna alle persone come resistere ai desideri immediati e fugaci, ed a rimanere impegnati nei loro obiettivi a lungo termine. Questa abilità è altresì molto utile nella vita quotidiana, aiutando gli individui a resistere alle pressioni sociali e alle tentazioni materiali.
Nel complesso il digiuno come pratica spirituale e psicologica aiuta gli individui ad acquisire una comprensione più profonda di se stessi e della loro relazione con Dio. Questa intuizione più profonda consente a una persona di resistere meglio alle sfide della vita e di muoversi verso i propri obiettivi con maggiore determinazione. Quindi il digiuno non è solo una forma di adorazione, ma anche un potente strumento per rafforzare la forza di volontà e l'autocontrollo, che può avere un impatto positivo su tutti gli aspetti della vita di un individuo.
https://iqna.ir/en/news/3492282