Il contendente iraniano Mohammad Mahdi Rezaei, che rappresenterà l'Iran in una competizione internazionale del Corano nella città santa della Mecca, ha affermato di essere molto soddisfatto per avere l'opportunità di visitare la Grande Moschea della Mecca.
Rezaei parteciperà nella categoria di memorizzazione di 15 Juz' (metà) del Libro Sacro mentre un altro contendente iraniano, Mohammad Hosein Behzadfar, rappresenterà il paese nella categoria di memorizzazione dell'intero Corano.
La 44° Competizione internazionale Re Abdulaziz per la memorizzazione, recitazione e interpretazione del Corano è prevista per l'inizio di agosto alla Mecca.
Il concorso è rinomato per attirare partecipanti da tutto il mondo e vanta un montepremi di 4 milioni di Rial sauditi (1,07 milioni di dollari).
Rezaei, che recentemente è arrivato secondo in una competizione coranica tra le forze armate dell'Iran e dell'Oman e ha vinto il primo premio al 28esimo festival del Corano organizzato dal Ministero della Salute iraniano, ha detto in un'intervista a IQNA che la competizione coranica in Arabia saudita è uno dei più importanti eventi coranici nel mondo.
Ha affermato di sperare di poter essere un buon rappresentante per l'Iran e di riuscire a essere una fonte d'onore per la comunità coranica iraniana presso la Grande Moschea della Mecca.
Alla domanda su come sia stato selezionato come rappresentante dell'Iran, Rezaei ha osservato che il comitato per l'invio di recitatori e memorizzatori del Corano ha organizzato una competizione tra i migliori vincitori di concorsi negli ultimi anni e lui è arrivato primo ed è stato scelto per rappresentare l'Iran nell'evento coranico alla Mecca.
Ha aggiunto di non avere molta familiarità con i dettagli di come è organizzato il concorso del Corano saudita, ma sa che la giuria presta molta attenzione alla corretta osservanza delle regole del Tajweed da parte dei contendenti.
Nato nel 2004 nella città iraniana di Isfahan, Rezaei è uno studente di farmacia presso l'Università di Scienze Mediche Baqiyatallah di Teheran.
https://iqna.ir/en/news/3488937