Il Ramadan è il nono mese del calendario islamico. È uno dei mesi più sacri del calendario islamico, che cade tra i mesi di Shaaban e Shawwal. Ha uno status speciale tra i musulmani in quanto è l'unico mese esplicitamente nominato nel Sacro Corano.
Dio dice nel versetto 185 della Surah Al-Baqarah: "Il mese di Ramadan è il mese in cui è stato inviato il Corano, una guida per le persone, versetti chiari di guida e criterio".
Il versetto afferma chiaramente che il Corano è stato rivelato al Profeta Mohammad (Dio benedica lui e la sua famiglia) in questo mese e ciò ha trasformato il Ramadan in un mese eccezionale e benedetto.
Il termine "Ramadan" in lingua araba indica il calore cocente del sole. E' stato narrato dal Santo Profeta (Dio benedica lui e la sua famiglia) che questo mese è chiamato stato Ramadan perché brucia i peccati e purifica i cuori dalle impurità.
In alcuni hadith il Ramadan è indicato come uno dei nomi di Dio, il che ne indica la grandezza e sacralità.
Una delle caratteristiche distintive del Ramadan è l'obbligo di digiunare durante questo mese. Digiunare significa astenersi dal mangiare, dal bere e da altre azioni che invalidano il digiuno dall'alba al tramonto. Questo atto obbligatorio è enfatizzato nel versetto 183 della Surah Al-Baqarah: "O credenti, il digiuno è stato reso obbligatorio per voi come è stato reso obbligatorio per i popoli prima di voi, affinché abbiate timore di Dio".
Il digiuno non è solo un atto fisico di adorazione, ma anche una pratica di pietà, auto-miglioramento e autocontrollo.
Il Ramadan è anche il mese in cui sono stati rivelati altri testi divini. Secondo diversi hadith, le sacre scritture di Abramo (pace su di lui), la Torah, il Vangelo e i Salmi sono stati rivelati ai loro rispettivi profeti in questo mese. Ciò si aggiunge al significato e alla grandezza del Ramadan, rendendolo un mese speciale in cui connettersi con Dio e ricevere la guida e grazia divina.
Inoltre, la Notte del Destino, chiamata nel Corano “Laylat al-Qadr”, è una delle notti più importanti dell’anno e cade nel mese di Ramadan.
Dio nella Surah Al-Qadr afferma: "Abbiamo rivelato il Corano nella Notte di Qadr. Se solo sapeste cos'è la Notte di Qadr! La Notte di Qadr è migliore di mille mesi". (versetti 1-3)
Questa notte ha un significato unico a causa della rivelazione del Corano e delle sue innumerevoli benedizioni. Secondo il Corano, l'adorazione nella Notte del Destino è migliore dell'adorazione per mille mesi.
Durante il mese di Ramadan, i musulmani oltre al digiuno recitano il Corano, eseguono le preghiere mustahab (raccomandate ma non obbligatorie), e fanno suppliche ed istighfar (ricerca del perdono per i peccatied errori). Si sforzano di avvicinarsi a Dio compiendo buone azioni e aiutando chi ne ha bisogno.
Questo mese è un'opportunità per un ritorno alla pura fitrat (natura profonda) umana e un modo per avvicinarsi al Creatore. Per questo motivo i musulmani di tutto il mondo accolgono con entusiasmo questo mese e beneficiano delle sue infinite benedizioni.
https://iqna.ir/en/news/3492101