Tehran-Iqna- Durante il suo viaggio nel più grande paese a maggioranza musulmana del mondo, Papa Francesco ha visitato la moschea Istighlal di Giacarta
Notizie ID: 3490726 Data di pubblicazione : 2024/09/06
Tehran-Iqna- Ogni sera, tra i 50 ed i 60 musulmani, alcuni dei quali senza casa, si riversano nei secolari passaggi in pietra della Chiesa di Santa Anna per l'iftar, ovvero il pasto con il quale i fedeli rompono la giornata di digiuno dopo il tramonto
Notizie ID: 3486194 Data di pubblicazione : 2021/05/04
Tehran-Iqna- Cattolici e ortodossi, ebrei, islamici e sikh pregano insieme per ricordare le vittime della pandemia, sostenere i malati e chi li aiuta, e per invocare la fine del contagio
Notizie ID: 3484980 Data di pubblicazione : 2020/04/21
Tehran-Iqna-Si e’ concluso il quarto summit biennale di dialogo interreligioso tra i massimi esponenti di Islam(Sciismo e Sunnismo) e Cristianesimo(Cattolicesimo e Anglicanesimo)
Notizie ID: 3480986 Data di pubblicazione : 2016/11/14
Tehran - Iqna - Nella consueta conferenza stampa in aereo di ritorno da Cracovia, Papa Francesco ha dichiarato ai giornalisti che è sbagliato parlare di violenza o terrorismo islamico.
Notizie ID: 3480688 Data di pubblicazione : 2016/08/01
Iqna - Toccante omaggio a parroco ucciso. "Violenza non è l'Islam"
Notizie ID: 3480687 Data di pubblicazione : 2016/08/01
Roma - Iqna - Storie di convivenza tra cristiani e musulmani. Lo stile e gli obiettivi del gruppo interreligioso nato nel 2003 che in Maggio si riunirà a Qom, in Iran. Parlano Mohammad Ali Shomali e Guido Dotti, monaco della Comunità di Bose: «Essere autenticamente religiosi, vivere la propria fede con passione e convinzione, non induce all’intolleranza né alla sopraffazione»
Notizie ID: 3480389 Data di pubblicazione : 2016/04/27