IQNA

Qual'è lo scopo delle prove divine?

23:51 - January 02, 2024
Notizie ID: 3489798
Tehran-Iqna- Il Sacro Corano in numerosi versetti parla delle prove divine e di come Dio mette alla prova gli uomini

Qual è lo scopo delle prove divine?

 

Il Sacro Corano in numerosi versetti parla delle prove divine e di come Dio mette alla prova gli uomini.

Ma perché Dio dovrebbe metterci alla prova? I test non hanno lo scopo di saperne di più su persone o fenomeni? Se è così, perché Dio ci mette alla prova dato che è onnisciente e onnipresente e ha conoscenza assolutamente di tutto? Non c’è nulla che Gli sia nascosto da rivelare tramite le prove.

Quando si tratta di discutere delle prove divine, è importante notare che esiste una differenza fondamentale tra questi e i test condotti dagli uomini.

Lo scopo di quest’ultimo è conoscere meglio una persona mentre lo scopo del primo è la Tarbiyah (sviluppo del carattere e formazione delle persone sotto diversi aspetti).

È una Sunnah (legge) divina che le persone vengano messe alla prova affinché i loro talenti nascosti possano germogliare.

Un altro motivo è che superando le prove divine diventiamo più forti e ci muoviamo con più fermezza e tenacia sul cammino verso la perfezione.

Indicando questo fatto, il Sacro Corano dice:

“Dio potrebbe mettere alla prova ciò che era nei vostri petti e purificare ciò che era nei vostri cuori; e Allah sa cosa si nasconde nei petti." (versetto 154 della Surah Al Imran)

L’Imam Ali (pace su di lui) offre un ragionamento profondo per le prove divine: “Anche se Allah, il Glorificato, conosce loro (le persone) più di quanto loro conoscano se stesse, tuttavia lo fa (li mette alla prova) per consentire loro di compiere azioni con le quali guadagnano un vantaggio e ricompensa".

Pertanto, le nostre caratteristiche interne non possono essere un criterio di ricompensa o punizione a meno che non si manifestino nelle azioni. Se non fosse per le prove divine, i talenti e le attitudini delle persone non si manifesterebbero nei fatti.

 

 

 

https://iqna.ir/en/news/3486632

captcha