IQNA

Iran pronto a condividere i risultati in campo coranico con i paesi islamici

23:56 - January 07, 2024
Notizie ID: 3489813
Tehran-Iqna- Lo hanno affermato alcuni funzionari iraniani durante un incontro tenutosi a margine di una conferenza coranica internazionale tenutasi sabato a Teheran

Iran pronto a condividere i risultati in campo coranico con i paesi islamici

 

La Repubblica islamica dell’Iran è pronta a condividere i suoi risultati in campo degli studi e attività coraniche con altri paesi musulmani.

Lo hanno affermato alcuni funzionari iraniani durante un incontro tenutosi a margine di una conferenza coranica internazionale tenutasi sabato a Teheran.

Intervenendo all’incontro, Mohammad Taqi Mirzajani, esponente del Consiglio Supremo del Corano iraniano per l’istruzione, la ricerca e le comunicazioni, ha esposto alcuni dei risultati ottenuti dall’Iran i nambito coranico negli ultimi quattro decenni.

Il funzionario ha affermato che il paese è riuscito a formare migliaia di recitatori del Corano e ora in Iran ci sono circa 1.000 qari professionisti e maestri del Corano (oltre alle centinaia di migliaia di qari amatoriali).

Mirzajani ha aggiunto che dalla vittoria della Rivoluzione islamica nel 1979 i qari e i memorizzatori iraniani sono riusciti a vincere più di 250 titoli nelle competizioni coraniche internazionali in tutto il mondo.

Inoltre le competizioni coraniche internazionali dell'Iran sono considerate tra le più prestigiose nel mondo islamico, con il paese che ospita ogni anno sette eventi coranici internazionali, compresi quelli per adulti, studenti delle scuole, studenti universitari e non vedenti, ha osservato Mirzajani.

Parlando delle attività ed iniziative coraniche, Mirzajani ha ricordato che solo durante il mese di Ramadan vengono organizzati circa 10.000 programmi coranici in diverse parti del paese.

Il funzionario ha inoltre specificato che uno dei principali piani coranici a lungo termine nel paese è quello di formare dieci milioni di persone che abbiano memorizzato il Corano, un progetto partito su iniziativa ed esplicita richiesta della Guida Suprema della Rivoluzione islamica, l'Ayatollah Seyyed Ali Khamenei. 

All'incontro è intervenuto anche Hosein Behbudi, un funzionario dell'Organizzazione Dar-ol-Quran Karim, il quale ha spiegato che una delle missioni principali dell'organizzazione è lo sviluppo dell'educazione coranica pubblica.

Behbudi ha affermato che nel paese si tengono più di 10.000 corsi di insegnamento del Corano nelle case di privati cittadini sotto la supervisione e l'egida dell'Organizzazione Dar-ol-Quran Karim.

Il funzionario ha aggiunto che l'organizzazione ha inoltre concentrato alcune delle sue attività sull'insegnamento dei concetti coranici, sull'interpretazione del Corano e sulla contemplazione del Libro Sacro, e sul suo utilizzo nella promozione dello stile di vita coranico.

Behbudi ha continuato affermando che l'organizzazione Dar-ol-Quran Karim è pronta a condividere i risultati ottenuti nei campi coranici con altri paesi islamici.

La conferenza coranica, intitolata Risalat Allah (Messaggi di Allah), si è tenuta sabato 6 gennaio presso la Facoltà di Teologia dell'Università di Teheran, organizzata dall'Organizzazione per la Cultura e le Relazioni Islamiche (ICRO).

Alla conferenza hanno preso parte accademici, pensatori, studiosi provenienti da diversi paesi, tra cui Tunisia, Egitto, Iraq, Russia, Libano, Malesia, Senegal, Tailandia, India e Pakistan.

 

 

 

 

 

https://iqna.ir/en/news/3486721

captcha