Uno dei criteri della crescita finanziaria è la pianificazione e la disciplina nella condotta.
La proprietà di un individuo è stata paragonata alla spinale dorsale. Ecco perché i poveri non possono provvedere a se stessi dal punto di vista finanziario.
"Non affidate agli incapaci le proprietà che Allah vi ha dato per sopravvivere". (versetto 5 della Surah An-Nisa)
Se a uno stolto venisse affidata la spina dorsale di una società, la spezzerebbe conducendo la società alla disgregazione.
Una delle caratteristiche dello stolto è che non sa usare e trarre profitto dalla proprietà. Dal punto di vista del Corano per essere responsabili del capitale e della proprietà non è necessaria solo la maturità. Il Corano dice degli orfani:
"Mettete alla prova gli orfani finché raggiungano la pubertà e, se si comportano rettamente, restituite loro i loro beni. Non affrettatevi a consumarli e a sperperarli prima che abbiano raggiunto la maggiore età. Chi è ricco se ne astenga, chi è povero ne usi con moderazione. E quando restituite i loro beni, chiamate i testimoni; ma Allah basta a tenere il conto di ogni cosa".
Quindi, secondo questo versetto, gli orfani dovrebbero essere messi alla prova per la crescita finanziaria e aiutati a crescere finanziariamente.
La pianificazione e la disciplina del comportamento sono tra gli aspetti più importanti della gestione economica.
Ed una delle manifestazioni della disciplina comportamentale è evitare la procrastinazione. Il Profeta Mohammad (Dio benedica lui e la sua famiglia) disse: "Guai a coloro che rimandano gli affari delle persone dall'oggi al domani"
Il Principe dei credenti, l'Imam Ali (pace su di lui), consigliò a Malik Ashtar, prima di inviarlo in Egitto come governatore, di occuparsi lui in persona di alcune questioni, come rispondere alle richieste delle persone e soddisfarle lo stesso giorno.
L'Imam Ali sottolinea anche che si dovrebbe fare tutto al momento giusto ed evitare la procrastinazione.
https://iqna.ir/es/news/3509054