IQNA

Mese Ramadan: il comune di Teheran lancia programmi coranici e culturali

15:55 - March 05, 2025
Notizie ID: 3491381
Tehran-Iqna- Il comune di Teheran ha annunciato una serie di eventi coranici e culturali in vista del mese sacro di Ramadan e il capodanno persiano

Mese Ramadan: il comune di Teheran lancia programmi coranici e culturali

 

Il comune di Teheran ha annunciato una serie di eventi coranici e culturali in vista del mese sacro di Ramadan e il capodanno persiano.

Le iniziative fanno parte di una campagna che mira a promuovere la spiritualità, l'impegno sociale e la vivacità culturale nella capitale iraniana.

Durante una conferenza stampa tenutasi presso la Milad Tower di Teheran, Mohammad Amin Tavakkolizadeh, assessore agli affari sociali e culturali del Comune di Teheran, ha presentato la campagna con il tema "Primavera del Corano, Primavera dell'Iran".

Il funzionario ha annunciato che l'attenzione principale del comune sarà sulla fede e la spiritualità, la vitalità e la vivacità, e sulla responsabilità sociale.

Tavakkolizadeh ha reso noto che nell'ambito della campagna, la terza edizione dell'Arman Quranic Festival si terrà a Rey, antico sobborgo a sud di Tehran. Altre attività pianificate includono il programma "Mille moschee", sessioni di recitazione e interpretazione del Corano, e l'iniziativa "Versetti per vivere" nelle moschee e nei santuari.

Secondo Tavakkolizadeh, ogni quartiere di Teheran vedrà un'iniziativa culturale ospitata nella moschea del quartiere.

"Anche gli asili in ogni quartiere organizzeranno programmi dedicati", ha osservato.

Inoltre, il comune e il consiglio supremo del Corano di Teheran assumeranno un ruolo attivo nell'Esposizione internazionale del Corano di quest'anno, ha affermato.

Come parte degli sforzi di responsabilità sociale, Tavakolizadeh ha annunciato che saranno organizzati semplici pasti iftar (per la rottura del digiuno) in 1.000 diverse località di Teheran.

Inoltre si terranno preghiere collettive in 100 parchi pubblici durante le festività di Nowruz.

 

 

https://iqna.ir/en/news/3492169

captcha