Uno studioso di scienze islamiche iraniano sostiene che Dio dovrebbe essere presentato ai bambini in un modo che metta in risalto la gentilezza, l'amore e le esperienze tangibili, piuttosto che la paura e la punizione.
Parlando con IQNA sul tema dell'insegnamento delle credenze religiose ai bambini, Masoumeh Tabatabaei, docente e studiosa di psicologia e filosofia, ha messo in guardia dal rappresentare Dio come una forza punitiva.
"Purtroppo alcuni genitori per ignoranza o per abitudine presentano Dio come qualcuno che punisce o si vendica".
Frasi come "se fai questo in modo sbagliato, Dio ti manderà all'inferno" o "Dio si arrabbierà con te" possono instillare paura piuttosto che un autentico legame con la fede, ha spiegato.
Tabatabaei ha sottolineato che i bambini hanno difficoltà con concetti astratti, quindi genitori ed educatori devono rendere l'idea di Dio più comprensibile e pratica. "I bambini accettano cose che possono sperimentare con i loro sensi. Ecco perché dobbiamo presentare a loro concetti tangibili basati sulla fede in modo che possano vedere, toccare e sentire".
La studiosa ha esposto consigli pratici su come introdurre la gentilezza di Dio nei momenti quotidiani. "Ad esempio, quando porti un bambino al parco, mostragli un fiore e digli: 'Guarda quanto è morbido e profumato questo fiore. Dio ha creato questa bellezza'. Oppure quando lo abbracci, ricordagli: 'Il Dio in cui crediamo è ancora più amorevole di una madre o di un padre'".
Secondo Tabatabaei, l'educazione alla fede dovrebbe evolversi con lo stadio di sviluppo di un bambino. "Ciò che spieghiamo a un bambino di tre anni dovrebbe essere diverso da ciò che diciamo a un adolescente. Dobbiamo adattare i nostri esempi e le nostre spiegazioni al loro livello di comprensione", ha osservato.
L'esperta ha messo in guardia dal far precipitare i bambini nelle credenze religiose con complesse discussioni sull'aldilà. "Non abbiamo bisogno di parlare costantemente della tomba o del Giorno del Giudizio. Invece dovremmo concentrarci sulla gentilezza e la dolcezza di Dio". Tabatabaei ha inoltre incoraggiato l'uso di favole, poesie e libri per aiutare a far comprendere i concetti religiosi ai bambini. "Ci sono libri eccellenti disponibili che possono aiutare i bambini a comprendere Dio in un modo che risuoni con le loro menti e i loro cuori", ha aggiunto.
https://iqna.ir/en/news/3492165