Un nuovo museo dedicato alla conservazione delle registrazioni dei più rinomati recitatori del Corano d'Egitto aprirà nello storico edificio Maspero del Cairo, sede della radio e della televisione nazionale del paese.
Il Museo della Recitazione Coranica di Maspero si propone di salvaguardare gli archivi audio originali di alcuni dei qari più influenti, tra cui Sheikh Mohammad Rifaat, Sheikh Mustafa Ismail, Sheikh Mahmoud Khalil al-Husary e Sheikh Abdul Basit Abdul Samad.
Queste registrazioni, molte delle quali risalgono a decenni fa, hanno svolto un ruolo fondamentale nel plasmare il suono della recitazione coranica nel mondo arabo e islamico.
Il progetto nasce in un momento di crescente preoccupazione per l'uso dell'intelligenza artificiale nella riproduzione delle voci umane, in particolare in contesti religiosi e culturali.
Sebbene i contenuti generati dall'intelligenza artificiale stiano guadagnando terreno, molti ritengono che manchino della profondità spirituale di un'autentica performance umana. Il museo, in questo contesto, è visto come un passo fondamentale per preservare l'essenza originale e la potenza emotiva di queste voci storiche.
Ahmad al-Muslimani, capo dell'Autorità Nazionale per i Media d'Egitto, ha confermato che il museo sarà aperto sia ai visitatori egiziani che agli ospiti internazionali, in particolare provenienti dal mondo islamico.
https://iqna.ir/en/news/3493377