La società umana di oggi ha sete degli insegnamenti del Sacro Corano molto più di prima.
Lo ha affermato l'Ayatollah Ja'far Sobhani, faqih (giurisperito islamico) e teologo, nonchè Marja'-e-Taqlid (fonte di emulazione), in un messaggio al Festival del Corano dell'Università iraniana Payam Noor.
L'Ayatollah Sobhani ha sottolineato che il Sacro Corano è senza dubbio un tesoro di verità per questo mondo e per il prossimo, ed una fonte divina di vitalità.
Il religioso ha affermato che mentre raggiungere la profondità degli insegnamenti del Corano è difficile, tuttavia tutti possono trarne beneficio nella misura delle proprie potenzialità e dell'impegno profuso, usufruendo dei concetti e degli insegnamenti del Libro Sacro per elevare se stessi e la società.
L'Ayatollah Sobhani ha esortato i giovani a mantenere e rafforzare il loro legame spirituale con il Sacro Corano ed a porre in cima alla loro agenda l'utilizzo dei suoi insegnamenti elevati e vivificanti.
L'Ayatollah Sobhani ha inoltre elogiato l'organizzazione del festival coranico dell'Università Payam Noor e la partecipazione degli studenti all'evento.
La 26a edizione del Festival del Corano dell'Università Payam Noor si è tenuta nella città di Tabriz la scorsa settimana.
Le sedi della Payam Noor di varie città iraniane hanno preso parte all'evento, che ha visto lo svolgimento di iniziative e competizioni in 40 categorie come memorizzazione e recitazione del Corano, Nahj al-Balagha, Sahifeh Sajjadiyeh, innovazione coranica, arte e letteratura.
https://iqna.ir/en/news/3483458
Seguiteci su Facebook: https://www.facebook.com/iqnaItaliano