IQNA

Ordine e disciplina nel Corano - 20

Usura e instabilità nel sistema sociale secondo il Corano

23:59 - June 01, 2024
Notizie ID: 3490376
Tehran-Iqna- La riba (usura) è una sorta di malsana interazione economica che mina i legami sociali e la cooperazione tra gli individui e sconvolge l’ordine e il sistema sociale

Usura e instabilità nel sistema sociale secondo il Corano

 

La riba (usura) è una sorta di malsana interazione economica che mina i legami sociali e la cooperazione tra gli individui e sconvolge l’ordine e il sistema sociale.

Nei versetti 275-279 della Surah Al-Baqarah, il Corano vieta severamente qualsiasi tipo di usura. Il contenuto del versetto 275, in particolare il passo “Coloro che consumano i proventi dell'usura non si rialzeranno (dalla loro tomba) se non come colui che si rialza nella follia mentre satana lo ha toccato”, rende chiaro che secondo il Corano gli usurai sono sotto l'influenza delle tentazioni di satana .

L'affermazione mostra anche che una società in cui l’usura è una pratica comune soffre di uno stato instabilità che può portare a varie anomalie.

Questo squilibrio provoca, tra le altre cose, l’indebolimento della benevolenza reciproca nella sociale, dell’altruismo e della motivazione ad aiutare gli altri membri della società, mentre scoraggia gli individui dallo svolgere attività economiche utili.

A tal proposito l'Imam Reza (pace su di lui) ha affermato che la riba porta all'eliminazione delle virtù, allo spreco e distruzione delle proprietà, alla perdita di motivazione delle persone nel prestare denaro, alla corruzione e all'ingiustizia.

Quindi secondo l’ottavo Imam la riba comporta le seguenti conseguenze:

1- Distrugge il marouf (virtù) poiché la riba è un ostacolo importante sulla via della promozione della spiritualità, dell’abnegazione e della cooperazione nella società e riduce la motivazione delle persone a concedere prestiti. Secondo un Hadith, il motivo per cui Dio ha menzionato il divieto di riba in più di un versetto del Corano è dovuto a quanto sia importante per le persone non abbandonare il marouf.

2- Distruzione e spreco della ricchezza. La riba fa sì che le proprietà e le risorse finanziarie vengano impiegate in questioni diverse dal soddisfare i bisogni delle persone. Il versetto 276 della Surah Al-Baqarah dice: "Dio rende l'interesse illegittimo (riba) privo di ogni benedizione", e questa benedizione non si riferisce solo agli aspetti spirituali ma anche agli aspetti mondani.

3- Ingiustizia e corruzione nella società. Gli interessi illeciti intensificano la povertà e la disuguaglianza nella società in modo che un gruppo di persone guadagnerà sempre di più, mentre gli altri saranno sempre impegnati a saldare i debiti.

4- Abbandono del commercio. Secondo gli Hadith, la riba induce le persone ad abbandonare il commercio e le attività legali di cui la società ha bisogno.

 

 

 

https://iqna.ir/en/news/3488347

tag: corano ، ordine ، usura ، Riba ، Agenzia IQNA
captcha