IQNA

Ebrei nel Corano - 5

Cosa dice il Corano sui cuori di alcuni ebrei?

23:59 - June 13, 2024
Notizie ID: 3490420
Tehran-Iqna- Una delle caratteristiche negative menzionate nel Corano riguardo ad alcuni ebrei è l'incupimento del loro cuore a causa dei peccati compiuti

Cosa dice il Corano sui cuori degli ebrei

 

Una delle caratteristiche negative menzionate nel Corano riguardo ad alcuni ebrei è l'incupimento del loro cuore a causa dei peccati compiuti.

Il nome del Profeta Mosè (pace su di lui) è menzionato nel Corano 129 volte, più di qualsiasi altro messaggero divino. I seguaci del giudaismo sono menzionati nel Corano con nomi diversi, tra cui ebrei (8 volte), hudaa (3 volte) e Bani Isra’il (41 volte).

In questi versetti vengono sottolineate molte caratteristiche degli ebrei. Per un gruppo di ebrei (non tutti) che infrangono le loro promesse a Dio e ordiscono complotti contro l'Islam, vengono indicate caratteristiche negative.

Una di queste è avere un cuore duro come la roccia. Nella Surah Al-Baqarah il Corano ricorda le benedizioni divine concesse ai Bani Isra'il (figli di Israele), come il loro salvataggio dal faraone, la scissione delle acque del mare per consentire loro di attraversarlo, accettare il loro pentimento dopo che avevano iniziato ad adorare un vitello, inviare dal cielo i migliori pasti, concedere loro una guida infallibile, ed altro. Poi Dio afferma nella Surah Baqarah: “Eppure dopo tutto ciò i vostri cuori divennero duri come la roccia o addirittura ancora più duri. Infatti tra le roccie ci sono quelle da cui sgorgano i fiumi, altri si dividono in modo che da loro esca acqua e altri crollano per paura di Allah. Allah non è disattento a ciò che fate”. (versetto 74 della Sura Al-Baqarah)

Secondo il Corano, la loro incapacità di prestare attenzione a tanti segni a causa della cieca ostinazione fu la ragione per cui i loro cuori divennero cupi e ancora più duri di una roccia. Secondo numerose testimonianze storiche, questo gruppo di ebrei era tra le nazioni più crudeli, tanto che quando conquistavano una terra compivano massacri e brutalità.

Forse hanno adottato una condotta del genere ispirandosi alla Torah distorta. Ad esempio, in un passo si legge: “Passa per la città dietro all’uomo vestito di lino e uccidi. Non compatire nessuno e non mostrare pietà. Uccidete e distruggete i vecchi, i giovani, le donne, i bambini e le donne anziane...” (Ezechiele 9:5-6)

Il Corano critica tale atteggiamento: “Eppure vi siete assassinati a vicenda e avete costretto molti dei vostri a lasciare la loro patria, aiutandovi a vicenda a commettere peccato e ad essere ostili gli uni verso gli altri. Quando avete espulso delle persone dalla loro patria e in seguito sono stati fatti prigionieri (di altre persone), avete poi pagato il loro riscatto (pensando che fosse un'azione giusta). Dio vi ha proibito di espellere queste persone in primo luogo. Credete in una parte del Libro e non nell'altra? Coloro che si comportano in questo modo raccoglieranno disgrazia in questo mondo e severa punizione nel Giorno della Resurrezione. Dio non è inconsapevole di ciò che fate”. (versetto 85 della Surah Al-Baqarah)

 

 

 

https://iqna.ir/en/news/3488510

captcha