Uno studioso e qari (recitatore del Corano) iraniano ha sottolineato la necessità di modellare lo stile di vita in conformità con gli insegnamenti coranici e religiosi.
"Più promuoviamo la cultura del Corano, della Nahj al-Balagha e della Sahifeh Sajjadiyeh nella società, più ne vedremo gli effetti e le benedizioni nelle famiglie, nelle comunità e nella governance", ha affermato Mohammad Mehdi Aliqoli in un'intervista a IQNA.
"Pertanto dovremmo modellare i nostri stili di vita in base a questi insegnamenti e allineare le nostre vite a questi testi".
"Questi tre testi sono guide di vita, pensate per guidare l'umanità", ha detto, sottolineando che "il loro messaggio è diretto a tutte le persone e ci insegnano il modo corretto e fondamentale di vivere".
Aliqoli ha aggiunto: "Se gli insegnamenti di questi tre testi si diffondono in tutta la società, allora possiamo dire che ci stiamo muovendo sulla strada del Corano".
A proposito della promozione di tali insegnamenti, lo studioso ha ricordato che oggi ogni creatore di contenuti e proprietario di prodotti sta sperimentando vari stili e metodi per presentare il proprio prodotto.
"Nel campo dell'educazione religiosa dobbiamo trasmettere ciò che abbiamo attraverso l'arte e il linguaggio contemporaneo. Pertanto, presentare la conoscenza divina attraverso la poesia, il cinema, il teatro e altre forme d'arte simili può accelerare la diffusione di questa conoscenza".
Aliqoli ha elogiato la presenza di sezioni dedicate ad altri testi sacri nell'organizzazione delle competizioni coraniche affermando: "Spero che questi eventi aiutino a diffondere la cultura della Nahj al-Balagha nelle famiglie, nella società, negli uffici e tra i politici, integrandola nel nostro stile di vita. La Nahj al-Balagha è un testo che può collegare la Rivoluzione Islamica (dell'Iran) all'avvento dell'Imam Mahdi (possa Dio affrettare il suo avvento). Di conseguenza i pensieri dell'Imam Ali (pace su di lui), che spiegano il Corano, dovrebbero essere propagati fino al momento dell'avvento dell'Imam Mahdi".
https://iqna.ir/en/news/3491319