Il 19 aprile si terrà la quarta conferenza internazionale su “Conoscenza e missione Husseini”. "La teologia di Arbaeen" sarà il tema di questa edizione, che si terrà presso l'Università di Qom.
L'Iran's Academic Center for Culture, Education and Research (ACECR), l'Università di Qom, l'Arbaeen Cultural and Educational Committee e l'Iraq's Academics Assembly collaboreranno all'organizzazione dell'evento.
Filosofia, Teologia e Misticismo; Arbaeen e la Teologia del Diritto e dell'Economia; Arbaeen e la Giurisprudenza Teologica; Etica ed Educazione; Media e Tecnologia; Cultura, Arte e Letteratura sono alcuni dei temi di questa conferenza.
Gli interessati a partecipare all'evento possono inviare un riassunto del loro lavoro sul tema della conferenza entro il 10 febbraio 2025 e inviare i propri papers completi all'indirizzo Admission@qom.ac.ir entro il 10 marzo.
L'Arbaeen segna i quaranta giorni dal martirio dell'Imam Hosein (pace su di lui), avvenuto il giorno dieci del mese di Moharram nella giornata conosciuta come Ashura.
L'evento ricorda il ritorno a Karbala dei sopravvissuti della tragedia di Ashura, in gran parte donne e bambini, sul luogo del martirio dei propri cari.
Essi, dopo la battaglia di Karbala, erano stati portati prigionieri a Damasco presso la corte del califfo e tiranno omayyade Yazid ibn Moawiah per poi essere liberati pochi giorni dopo, facendo così ritorno sul luogo della tregedia.
L'Arbaeen è considerato come il più grande raduno religioso del mondo. Ogni anno durante l'Arbaeen un gran numero di fedeli accorre in Iraq per partecipare ad una grande marcia verso la città santa di Karbala, dove si trova il sacro santuario dell'Imam Hosein (AS).
Negli anni precedenti l'evento ha portato alla presenza nella città di Karbala di oltre venti milioni di fedeli provenienti da tutto il mondo.
https://iqna.ir/en/news/3491789