Iqna - Il Sada Social Center per i Diritti Digitali Palestinesi ha pubblicato un rapporto intitolato “Un anno di cancellazione digitale dei Palestinesi”, che comprende il monitoraggio delle violazioni digitali che sono coincise con gli attacchi israeliani contro i Palestinesi, dal 7 ottobre 2023, per un anno intero
Notizie ID: 3490849 Data di pubblicazione : 2024/10/08
Tehran-Iqna- In commemorazione del segretario generale di Hezbollah, Sayed Hassan Nasrallah, lunedì le scuole di tutto l'Iran hanno ospitato programmi di recitazione del Corano
Notizie ID: 3490848 Data di pubblicazione : 2024/10/08
Tehran-Iqna- Uno studioso universitario iraniano ha affermato che la prossima conferenza internazionale sugli studi interdisciplinari sul Corano rappresenterà un'opportunità unica per i ricercatori
Notizie ID: 3490847 Data di pubblicazione : 2024/10/08
Tehran-Iqna- Una rara copia del Corano risalente al XII secolo dell'Egira (XVII e XVIII secolo d.C.) era tra i libri esposti alla fiera internazionale del libro di Riyadh 2024
Notizie ID: 3490846 Data di pubblicazione : 2024/10/08
Tehran-Iqna- Circa 3.000 religiosi sunniti provenienti da tutto l'Iran hanno scritto una lettera al leader della rivoluzione islamica, l'ayatollah Seyed Ali Khamenei, elogiando l'attacco missilistico condotto dall'Iran contro il regime israeliano la scorsa settimana
Notizie ID: 3490845 Data di pubblicazione : 2024/10/08
Si è tenuta una cerimonia presso una chiesa nei Paesi Bassi in commemorazione dei martiri della guerra genocida israeliana a Gaza
Notizie ID: 3490844 Data di pubblicazione : 2024/10/07
Tehran-Iqna- Stasera ha avuto il via ufficialmente a Kuala Lumpur la 64a edizione della Malaysian International Al-Quran Recitation and Memorisation Assembly (MTHQA)
Notizie ID: 3490838 Data di pubblicazione : 2024/10/05
Tehran-Iqna- Un'ondata di rabbia e indignazione si è diffusa in diverse zone dell'India dopo che il monaco indù Yati Narsinghanand Saraswati ha rilasciato commenti denigratori nei confronti del Profeta Mohammad (Dio benedica lui e la sua famiglia)
Notizie ID: 3490837 Data di pubblicazione : 2024/10/05
Tehran-Iqna- La Guida Suprema della Rivoluzione Islamica, l'Ayatollah Seyyed Ali Khamenei, ha elogiato "il brillante lavoro delle forze armate" in riferimento alla recente operazione missilistica dell'Iran contro diverse basi aeree e altre strutture militari e di intelligence del regime israeliano
Notizie ID: 3490836 Data di pubblicazione : 2024/10/05
Tehran-Iqna- Il Gran Muftì d'Egitto ha sottolineato che il dialogo tra le religioni è necessario per affrontare le sfide globali e raggiungere una convivenza pacifica tra i popoli
Notizie ID: 3490832 Data di pubblicazione : 2024/10/04
Tehran-Iqna- La 13a edizione del Premio coranico internazionale del Kuwait si terrà dal 13 al 20 novembre 2024
Notizie ID: 3490830 Data di pubblicazione : 2024/10/03
Tehran-Iqna- Il consiglio comunale di Tehran ha fatto sapere di aver proposto cinque siti per la costruzione della “Porta del Corano”
Notizie ID: 3490829 Data di pubblicazione : 2024/10/03
Tehran-Iqna- Il primo ministro australiano Anthony Albanese ha annunciato la nomina di Aftab Malik come commissario speciale per la lotta all'islamofobia
Notizie ID: 3490828 Data di pubblicazione : 2024/10/03
Mohammad Reza Ebrahimi, addetto culturale della Repubblica islamica dell'Iran in Indonesia, durante un incontro con Saifullah Masoum, direttore del centro di recitatori e memorizzatori del Corano dell'Indonesia, ha proposto la creazione di una rete di élite coraniche allo scopo di combattere l’islamofobia
Notizie ID: 3490818 Data di pubblicazione : 2024/10/01
Tehran-Iqna- Un dargah (santuario musulmano), una moschea e un cimitero risalenti a 1.200 anni fa sono stati demoliti nel distretto di Gir Somnath, nello stato di Gujarat, in India
Notizie ID: 3490817 Data di pubblicazione : 2024/10/01
Tehran-Iqna- Religiosi musulmani e ortodossi hanno tenuto un incontro interreligioso, discutendo le sfide del mondo odierno, compresi gli attacchi alla spiritualità
Notizie ID: 3490804 Data di pubblicazione : 2024/09/25
Tehran-Iqna- Diverse studiose e attiviste musulmane, partecipanti alla 38esima conferenza dell'unità islamica di Tehran, hanno elogiato le donne palestinesi per il loro ruolo nel rafforzare la resistenza contro il regime israeliano
Notizie ID: 3490801 Data di pubblicazione : 2024/09/25
Tehran-Iqna- Un totale di 234 studiosi, pensatori e personaggi religiosi, culturali e politici da oltre 30 paesi islamici, o appartenenti alle comunità musulmane in paesi non islamici, hanno preso parte alla conferenza
Notizie ID: 3490792 Data di pubblicazione : 2024/09/21
Tehran-Iqna- Il Messaggero di Dio nacque il 17 di Rabi al-Awwal nel cosiddetto anno di 'Am al-Fil (anno dell'elefante), corrispondente al 570-71 d.C. L'Imam Ja'far ibn Mohammad, detto Sadeq (il Sincero), nacque invece nell'anno 83 dell'egira
Notizie ID: 3490790 Data di pubblicazione : 2024/09/21
Tehran-Iqna- Un alto esponente del clero iraniano ha affermato che impegnarsi per rafforzare l'unità islamica non è una tattica ma un principio strategico
Notizie ID: 3490789 Data di pubblicazione : 2024/09/20