Etica islamica - I pericoli della lingua 7
Tehran-Iqna- Buhtan o calunnia, ovvero fare una falsa dichiarazione che danneggia la reputazione di una persona, è considerato un grave peccato nell'Islam
Notizie ID: 3490901 Data di pubblicazione : 2024/10/26
Etica islamica - I pericoli della lingua 6
Tehran-Iqna- Khusuma è una parola araba che significa inimicizia e ostilità. Nell'etica islam ica si riferisce alla disputa con gli altri su qualcosa
Notizie ID: 3490899 Data di pubblicazione : 2024/10/25
Etica islamica - I pericoli della lingua 5
Tehran-Iqna- Maraa significa trovare difetti in ciò che dicono gli altri per mettere in luce l'imperfezione delle loro parole
Notizie ID: 3490898 Data di pubblicazione : 2024/10/25
Etica islamica - I pericoli della lingua 2
Tehran-Iqna- Le chiacchiere oziose sono parole che non hanno alcun lbeneficio mondano, spirituale, logico o religioso in questo mondo o nell'aldilà
Notizie ID: 3490895 Data di pubblicazione : 2024/10/23
Etica islamica - I pericoli della lingua 4
Tehran-Iqna- Uno dei pericoli e dei danni della lingua è ciò che gli studiosi dell'etica islam ica chiamano sprofondare nella falsità
Notizie ID: 3490894 Data di pubblicazione : 2024/10/23
Tehran-Iqna- Le foto di un calciatore professionista tunisino che legge il Corano a bordo di un aereo sono diventate virali sui social media
Notizie ID: 3490889 Data di pubblicazione : 2024/10/22
Tehran-Iqna- Il 10° World Halal Summit si terrà dal 27 al 30 novembre presso l'Istanbul Expo Center, riunendo esperti del settore halal provenienti da tutto il mondo
Notizie ID: 3490888 Data di pubblicazione : 2024/10/22
Tehran-Iqna- Sheikh Mohammad Khaal (1904-1989) è stato un importante studioso, faqih (giurista islam ico) e autore. Una delle sue opere principali è un commento del Corano in lingua curda
Notizie ID: 3490885 Data di pubblicazione : 2024/10/20
Tehran-Iqna- Oggi, giorno 10 del mese islam ico di Rabi al-Thani, ricade l'anniversario della dipartita di Hazrat Fatima bint Musa al-Kazem (pace su di lei), detta Fatima Ma'sumah (l'Innocente), figlia dell'Imam Musa Kazem (AS) e sorella dell'Imam Reza (AS)
Notizie ID: 3490866 Data di pubblicazione : 2024/10/14
Etica islamica - I pericoli della lingua 3
Tehran-Iqna- L'aticofilia è l'atteggiamento in cui una persone gode per i misfatti e le sofferenze patite da altre persone
Notizie ID: 3490862 Data di pubblicazione : 2024/10/13
Tehran-Iqna- Uno studioso universitario iraniano ha affermato che la prossima conferenza internazionale sugli studi interdisciplinari sul Corano rappresenterà un'opportunità unica per i ricercatori
Notizie ID: 3490847 Data di pubblicazione : 2024/10/08
Tehran-Iqna- Una rara copia del Corano risalente al XII secolo dell'Egira (XVII e XVIII secolo d.C.) era tra i libri esposti alla fiera internazionale del libro di Riyadh 2024
Notizie ID: 3490846 Data di pubblicazione : 2024/10/08
Tehran-Iqna- Il Gran Muftì d'Egitto ha sottolineato che il dialogo tra le religioni è necessario per affrontare le sfide globali e raggiungere una convivenza pacifica tra i popoli
Notizie ID: 3490832 Data di pubblicazione : 2024/10/04
Tehran-Iqna- Il primo ministro australiano Anthony Albanese ha annunciato la nomina di Aftab Malik come commissario speciale per la lotta all' islam ofobia
Notizie ID: 3490828 Data di pubblicazione : 2024/10/03
Tehran-Iqna- Un dargah (santuario musulmano), una moschea e un cimitero risalenti a 1.200 anni fa sono stati demoliti nel distretto di Gir Somnath, nello stato di Gujarat, in India
Notizie ID: 3490817 Data di pubblicazione : 2024/10/01
Tehran-Iqna- Religiosi musulmani e ortodossi hanno tenuto un incontro interreligioso, discutendo le sfide del mondo odierno, compresi gli attacchi alla spiritualità
Notizie ID: 3490804 Data di pubblicazione : 2024/09/25
Tehran-Iqna- Un totale di 234 studiosi, pensatori e personaggi religiosi, culturali e politici da oltre 30 paesi islam ici, o appartenenti alle comunità musulmane in paesi non islam ici, hanno preso parte alla conferenza
Notizie ID: 3490792 Data di pubblicazione : 2024/09/21
Tehran-Iqna- Il Messaggero di Dio nacque il 17 di Rabi al-Awwal nel cosiddetto anno di 'Am al-Fil (anno dell'elefante), corrispondente al 570-71 d.C. L'Imam Ja'far ibn Mohammad, detto Sadeq (il Sincero), nacque invece nell'anno 83 dell'egira
Notizie ID: 3490790 Data di pubblicazione : 2024/09/21
Tehran-Iqna- Un alto esponente del clero iraniano ha affermato che impegnarsi per rafforzare l'unità islam ica non è una tattica ma un principio strategico
Notizie ID: 3490789 Data di pubblicazione : 2024/09/20
Tehran-Iqna- Con l'avvicinarsi delle elezioni presidenziali negli Stati Uniti, un nuovo sondaggio mostra che gli elettori musulmani nei principali stati chiave propendono per la candidata del Partito Verde, la dottoressa Jill Stein
Notizie ID: 3490780 Data di pubblicazione : 2024/09/17