Il consiglio comunale di Tehran ha fatto sapere di aver proposto cinque siti per la costruzione della “Porta del Corano”.
Mehdi Pirhadi, capo della commissione per la salute, l'ambiente e i servizi urbani del consiglio comunale islamico di Teheran, ha affermato che il consiglio ha approvato una risoluzione qualche anno fa chiedendo la costruzione di una Porta del Corano in risposta alle profanazioni del Libro Sacro in diversi paesi europei.
Pirhadi ha reso noto che il Comune di Teheran è stato incaricato di indire un concorso internazionale per la progettazione della porta.
L'idea era di far sì che architetti provenienti da diverse parti del mondo, in particolare dai paesi islamici, contribuissero alla progettazione e alla costruzione del sito, ha affermato.
A tale proposito ci sono stati incontri con progettisti e architetti sia esperti che giovani.
Pirhadi ha osservato che si sono tenuti anche incontri con ulema e ricercatori del Corano per utilizzare le loro opinioni nell'implementare al meglio il progetto.
https://iqna.ir/en/news/3490123